Che non amo questo governo, penso che sia chiaro oramai a tutti.
Ma osservando il disfacimento della scuola pubblica sfido chiunque a smentire che ci troviamo nella tragedia.
Sono andato nella scuola elementare dove l'anno prossimo mia figlia dovrà frequentare la prima elementare e ancora, pur avendo tutti i genitori richiesto il tempo pieno la scuola non riesce a fare un piano su come sopperire a questa richiesta con il personale ridotto e con la carenza di fondi. Ma peggio va nelle scuole medie dove una mamma mi diceva che la figlia è senza supplente di matematica già da due mesi e che la scuola non provvederà alla supplenza sempre per mancanza di denaro.
Certo la crisi è quella che è, ma perchè non si riducono le spese dei politici? Perchè non fare pagare le multe ai candidati che non hanno rispettato le normative sulle affissioni elettorali, si parla di 200 milioni di euro che si sono condonati con il pagamento simbolico di 1000 euro, perchè non accorpare le elezioni in un unica tornata? Perchè non aprire subito i cantieri comunali e provinciali con le cifre già stanziate e immobilizzate da un decreto del governo?
Il bello e che se tu parli con chiunque ti dice che lui pensa con la sua testa e che non si fa abbindolare da nessuno, ma ho l'impressione che le teste oramai ragionano con le onte TV.
Nessun commento:
Posta un commento