
Perchè, se sono fatti di legno, subiscono il comportamento di tale materiale. L'acqua presente sulle pareti delle cellule del legno, infatti, una volta abbatuta la pianta inizia a diminuire. Il legno, che si asciuga perdendo acqua, si muove e produce scricchiolii e, a volte, anche veri schianti e rotture.
Ciascun tipo di legno si comporta in modo diverso, e anche se non esistono legni "immobili", alcuni sono più indicati di altri a trasformarsi in mobili di arredamento.
Tra i tipi di legno che presentano il minore movimento vi sono il pino silvestre, gli abeti in generale, il larice.
Tra quelli che scricchiolano di più ci sono il pero, il noce, il ciliegio, il carpino (simile al nocciolo).
Nessun commento:
Posta un commento