2 gennaio 2009
Industriali cinesi chiedono perdono via sms per latte avariato
Bambini cinesi
Hanno chiesto semplicemente scusa ma lo hanno fatto in maniera originale: tramite sms. Gli industriali cinesi accusati nello scandalo del latte in polvere avariato hanno chiesto cosi' ''perdono'' all' opinione pubblica del Paese. Il latte avariato ha causato la morte di almeno sei bambini. Decine di migliaia di neonati si sono ammalati e hanno dovuto essere ricoverati in ospedale. La prima firmataria del messaggio e' Tian Wenhua, la donna che dirigeva la Sanlu, l'impresa della provincia dell'Hebei al centro dello scandalo, che e' stata processata a Pechino."Siamo profondamente dispiaciuti per il male che abbiamo fatto ai bambini e alla societa' - si legge nel messaggio -. Ci scusiamo sinceramente e imploriamo il vostro perdono". Tian e i suoi coimputati rischiano l' ergastolo. Il processo si e' concluso, ma i giudici non hanno chiarito quando verra' emessa la sentenza.
Industriali cinesi chiedono perdono via sms per latte avariato
Bambini cinesi
Hanno chiesto semplicemente scusa ma lo hanno fatto in maniera originale: tramite sms. Gli industriali cinesi accusati nello scandalo del latte in polvere avariato hanno chiesto cosi' ''perdono'' all' opinione pubblica del Paese. Il latte avariato ha causato la morte di almeno sei bambini. Decine di migliaia di neonati si sono ammalati e hanno dovuto essere ricoverati in ospedale. La prima firmataria del messaggio e' Tian Wenhua, la donna che dirigeva la Sanlu, l'impresa della provincia dell'Hebei al centro dello scandalo, che e' stata processata a Pechino."Siamo profondamente dispiaciuti per il male che abbiamo fatto ai bambini e alla societa' - si legge nel messaggio -. Ci scusiamo sinceramente e imploriamo il vostro perdono". Tian e i suoi coimputati rischiano l' ergastolo. Il processo si e' concluso, ma i giudici non hanno chiarito quando verra' emessa la sentenza.
Nessun commento:
Posta un commento