
L'Autorità garante per l'energia elettrica e il gas ha stabilito le tariffe valide per il trimestre aprile-giugno 2009.
Il prezzo del gas scende ai livelli dell'aprile 2008: bene, ma si può fare decisamente meglio: il peso delle imposte rimane infatti elevato, quasi il 40%.
Una famiglia italiana spende mediamente oltre 1.000 euro di gas all'anno e di questa cifra quasi 400 euro sono tasse. Si attende anche, per GIUGNO, il via alle agevolazioni per le famiglie più bisognose, che potrebbero godere di uno sconto del 15% sulle tariffe.
Come sopra: bene, ma si poteva fare di meglio. Perché far partire le agevolazioni adesso? Sarebbe stato più opportuno studiare questi sconti per l'inverno(passato), quando il consumo di gas è molto più alto.
Nessun commento:
Posta un commento