
– Cummari Pudda, chi nn'aviti scagghiu?
– Vih, cummaredda mia, d'unni lu pigghiu?
– Scusati... mancu quattru spicchia d'agghiu?
– Nn'aveva un spicchiu e lu truvavi gigghiu.
Chi ciàru, cummari, si non sbagghiu,
'ntra 'ssu tianu vostru, c'è 'n cunigghiu...
– Vih, 'na cusuzza quantu un scaravagghiu
si l'accattò, pri sfiziu, me' figghiu.
– Grazii, cummari bedda, non nni vogghiu...
Rapè vi nni truvati? – Non nni pigghiu...
– Furmaggiu? – Non nni mangiu.–'Anticchia d'ogghiu?
Vuliti nenti, chiù? Mi meravigghiu!...
Pri 'mpigna siti peju di lu scogghiu!...
E cu' mi ci purtò, 'ntra stu curtigghiu?
Traduzione "Lapardera"
RispondiEliminaLapardera (scroccona , parassita )
- Comare Giuseppina, che ne avete scaglio? (becchime, scarto del frumento , si dà ai polli)
- Oh , commarella mia, dove lo prendo?
Scusate....nemmeno quattro spicchi d'aglio?
-Ne avevo uno spicchio e l'ho trovato con i germogli.
Che buon odore , comare , se non mi sbaglio ,
dentro il vostro tegame, c' è un coniglio.....
_ Oh, una cosina piccola , uantouno scarafaggio;
se lo comprò per capriccio mio figlio.
-Grazie comare bella, non ne voglio....
Vi trovate rape? - Non ne prendo...
_ Formaggio? - Non ne mangio - un pochino d' olio ?
_ Non volete più nulla ? Mi meraviglio!
- Avete proprio la faccia tosta !...
Chi me lo ha fatto fare
a venire ad abitare in questo cortile!!!!