
INGREDIENTI
- una cipolla
- due chiodi di garofano
- due bicchieri di latte
- una tazza di mollica di pane
- sale, pepe
- due cucchiai di panna
- un cucchiaio da dessert di senape
Questa salsa è delicatissima e squisita e serve unicamente per accompagnare cacciagione e pollame in generale, anche se lessato.
Sbucciate la cipolla e steccatela con i chiodi di garofano; immergetela nel latte, in una casseruolina, e fatela cuocere a fiamma moderata per 30 minuti, unendo anche un po' d'acqua (in questo modo il latte non traboccherà una volta giunto a bollore).
Togliete la cipolla dal liquido e al suo posto mettetete la mollica di pane: lavorate con un cucchiaio di legno per stemperare bene. Salate e pepate. Trasferite latte e mollica nel frullatore, unite la cipolla cotta (privata dei chiodi di garofano), la panna, ancora un pizzico di pepe e la senape. Frullate per qualche minuto, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo, che verserete in una salsiera o conserverete in un vasetto di vetro, in frigorifero.
Nessun commento:
Posta un commento