
Mosè non morì quando vide in faccia Dio (Es 33,11), ma quando dio lo bacia. La comunicazione totale on Dio l'amore infinito che toglie la vita terrena ma ti unisce a Dio.
Nello Zohar si legge "Perché mai Salomone ha voluto introdurre espressioni di amore tra il mondo di Dio e quello degli uomini e ha usato, iniziando la lode all'amore tra di loro, il termine "Mi baci!"? Invero si è già spiegato, e così è in realtà, che non esiste amore tra due che aderiscono l'un l'altro se non nel bacio ed il bacio si dà con la bocca, che è la sorgente del soffio e il luogo da cui esso esce. Quando si baciano l'un con l'altro i soffi aderiscono questi a quelli e diventano una sola cosa. Allora l'amore è uno!" (Zohar Terumà).
E che dire di Lc 7,45 "Tu non mi hai dato un bacio, lei invece da quando sono entrato non ha cessato di baciarmi". La peccatrice bacia Gesù il fariseo no, nel prostituirsi la meretrice non bacia mai, campa donando il suo corpo ma non i suoi baci che riserva solo a Gesù esprimendo così il suo vero amore, cosa che non fa il fariseo.
Giuda tradisce con un bacio, ma il suo bacio è di inganno e non da l'amore anzi lo porta a non credere più in Gesù e quindi nell'amore tanto che pur pentendosi nn trova pace e va a suicidarsi.
Il bacio è il massimo segno della fede segno caratteristico dei cristiani: "Salutatevi gli uni gli altri con il bacio santo" (Rom 16,16); "Salutatevi l'un l'altro con bacio di carità" (1 Pt 5,14); e i cristiani si dovranno salutare con un bacio santo, en philémati haghìo.
"Dio ha parlato con noi faccia a faccia, come un uomo che bacia il proprio amico" (Targum Shir Ha-Shirim), ed è detto anche che "le parole della legge furono date attraverso un bacio" (Cantico Rabba).
Ecco perchè posso baciare Indi come posso baciare chiunque.
Nessun commento:
Posta un commento