SOLO QUELLI CHE SONO COSI' FOLLI DA PENSARE DI CAMBIARE IL MONDO, LO CAMBIANO DAVVERO (A.Einstein)

PER TUTTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro).
Gli amministratori dichiarano di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post.
Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
Inoltre qualsiasi racconto o storia che viene scritto non fa riferimento nè a persone nè a luoghi. É solo frutto di fantasia. La vita, la realtà purtroppo accomuna nei fatti molte persone, ma niente è riferito a qualcuno in particolare.
In fine gli amministratori si riservano il diritto di cancellare tutti i commenti che ritengono non opportuni e contro lo spirito dell'informazione, commenti quindi scritti solo per creare confusione.


per info:gold.indi@gmail.com

martedì 15 giugno 2010

ANCORA UFFICI....



Continuiamo la storiellina negli uffici....


Ieri mattina vado al Catasto della Comunità Montana del C..... (non dico di quale paese!).

Chiedo un aggiornamento dati per l'Ufficio delle Entrate che è rimasto al 1994 !


Il ragazzino, perchè di questo si tratta, mi chiede mille volte i nomi che deve cercare: eppure lo so per certo che la mia voce è bassa ma chiara e limpida, non balbetto scandisco bene le parole addirittura sono tutti felici e contenti perchè faccio lo spelling quando pronuncio i nomi e cognomi proprio per evitare errori!


Alla fine stampa due fogli con un solo nome.


Senza nemmeno guardare cosa c'è scritto me li porge.


vede ho ragione io, qui non c'è scritto niente... ha ragione l'Agenzia delle Entrate...


(Premetto che è stato fatto un contratto sei anni fa nel 2004 per una donazione e conseguente usufrutto.)

Prendo i fogli inforco gli occhiali.

...ma scusi lei sa leggere? presuppongo di sì se l'hanno messa a sedere in quella sedia. Però dubito che abbia capito cosa c'è scritto dal momento che non ha nemmeno guardato! C'è scritto DONAZIONE NUDA PROPRIETA' E USUFRUTTO!


E l'altro nome che le avevo chiesto?


lì non c'è scritto niente c'è sempre la proprietà, anzi al numero 17 ci sono tre abitazioni...

tre abitazioni? ma se è solo un'unità immobiliare...

ma ci sarà un garage un annesso una mansarda...

Adesso lo so per certo: LA PAZIENZA IO NON CE L'HO!


Gli altri sono empatici, negli uffici IO SONO IRASCIBILE!

Soffro da sempre di grandi stress umani: ho tutti i vizi i peccati e le antipatie degli uomini comuni!


sta scherzando? ma intanto dopo 6 anni dovrebbe essere tutto registrato, ma che cavolo fate negli uffici? lo conosce Internet, gli uffici che si parlano fra loro, niente più carta tutto per etere tutto catalogato???



Lo sto vedendo qui... credo a quello che mi dice se ha fatto un contratto ... sarà vero..


senta il "vero" glielo sbatto davanti quando ritorno con un contratto vecchio di 6 anni sa cosa ci deve fare?


comunque adesso mi stampa anche l'altro nome che voglio vedere da me..


prendo anche il secondo foglio

..scusa (dal lei sono passata al TU e tra poco al VAI A...) non sono nata in Arabia e parlo molto bene l'italiano inoltre so anche leggere cosa che invece lei non sa fare assolutamente! ma ha visto cosa c'è scritto in fondo agli ultimi due righi di tutti e due i fogli?


glielo ripeto... DONAZIONE NUDA PROPRIETA' USUFRUTTO

secondo me non servono a niente questi fogli!

deve andare ad A...... al Catasto quello generale e portare il certificato di morte così cancellano l'usufrutto.

io non vado da nessuna parte, chi è morto è morto e il notaio è stato preciso con la morte decade tutto.

per me no, lei deve andare ad A...... e portare il certificato di morte altrimenti resta in vita l'usufrutto

scusi e chi lo sfrutta l'usufrutto se uno è morto? l'usufruttuario morto dell'usufrutto?

le devo dare qualcosa

no

bene arrivederci!

Torno all'Agenzia delle Entrate, insomma per farla breve sono entrata nel primo ufficio alle 9,30 e tra il primo il secondo il primo e alla fine il terzo ufficio sono uscita per tornare a casa alle 13,30.

Io continuo a chiedermi... ma se invece di una persona tenace (leggi rompic....) come me che non si sposta finchè non è tutto sistemato cosa possono fare quelle persone che non hanno la mia grinta?

domenica 13 giugno 2010

Ma è vero risparmio?







Obbligare famiglie di lavoratori a perdere anche mezza giornata di lavoro per ritirare i figli da scuola o prendere una baby sitter non mi sembra una gran furbata, se il taglio dei docenti non doveva influenzare sulla quantità e sulla qualità della scuola perchè avviene questo?
Perchè l'istruzione da diritto costituzionale e da bene per il futuro nazionale sta divenendo problematica sociale.
Vi prego, anche abbandonando le così dette ideologie, vogliamo veramente far in modo che ci sia più istruzione e cultura in questo paese e meno superfluo?
Io sono il primo ad accettare di rimettere in discussione eventuali privilegi ma per favore non confondiamoli con le necessità.
É necessario avere un insegnate di religione pagato dallo stato?
Non basta il lavoro che fanno le parrocchie per l'educazione religiosa?
Tagliamo sulle spese dei parlamentari e non sull'educazione dei nostri figli...
Io propongo:
10 deputati in meno e un insegnante in più

giovedì 10 giugno 2010

BAMBINO O ADULTO?


Non chiamatemi pedante o rompicogl... ma siamo in Italia e ultimamene mi sono stufata di tutti gli idioti che girano per le nostre strade.

Soprattutto sempre di più dobbiamo subire le angherie e i soprusi di una burocrazia stupida inutile e ignorante che cambia continuamente a seconda di dove andiamo.

In quanti uffici si trovano gli imbecilli?, ma alla fine non hanno colpa perchè sono stati messi lì da Imbecilli con la I maiuscola solo perchè sono anche laureati!

Domani gita a Venezia con mia figlia. Gliel'ho promesso già da un po'. Invece di andare a scuola a vedere la solita recita scolastica stupida e infantile che mi è toccato subire per anni, tra qualche mese faremo il salto alla scuola media e quindi si cambia sistema.

Niente più mamme deliranti davanti a quattro bambini annoiati e costretti a fare i burattini, niente più maestre frustrate che riportano a scuola i loro problemi personali e familiari, finalmente niente più scuola elementare!

Vado alla Stazione per fare la prenotazione. Al ritorno prendiamo la Frecciarossa.

Arrivo non c'è nessun cliente alla biglietteria meno male!

Il bigliettaio non saprei come chiamarlo fa i cazz... suoi davanti al computer.

Rimango lì in piedi davanti al vetro a guardarlo per almeno dieci minuti.

Mi chiedo se sono dimagrita così tanto da essere diventata trasparente. Veramente i pantaloni e le magliette mostrano tutta la mia ciccia florida e prorompente!

Finalmente decide che mi ha fatto aspettare il tempo necessario per non essere offeso.

Mostro le due tessere dico che vorrei fare la prenotazione per domani e do il numero del treno e l'ora.

Spiego anche che vorrei due posti accanto al finestrino, MA... e ripeto MA... che mi vengano dati vicini ... perchè il suo collega l'altra volta ha prenotato due posti uno in cima alla carrozza e l'altro in fondo... la bambina ha dieci anni e non la lascio sola in una carrozza piena di gente quindi i posti devono essere vicini!

prenotazione per due adulti...

due adulti? ma le sto dicendo un adulto che sarei io e una bambina di dieci anni

due adulti appunto

mi scusi ma se non sono rincoglionita io sono un adulto ma mia figlia di dieci anni è una bambina

no per noi è un adulto e può stare da sola

senta mia figlia di dieci anni non è un adulto ed io non la lascio da sola nemmeno un secondo

ma lei che idee ha in testa?

(Ieri mi sono anche incazz... con quei pedofili che stanno a fare i senatori e pure anche oggi e questo mi fa una seg.... mentale? )

Senta sono ancora tranquilla adesso lei mi trova due posti vicini e vicino al finestrino e mia figlia non si sposta un centimetro da me

ma per me è un adulto

glielo spiego con calma... per i tribunali e la legge italiana fino a che uno non ha compiuto diciotto anni è un MINORE e quindi mia figlia di dieci anni è una bambina e non un adulto

per me è un adulto!

insomma adulto o bambino non m'interessa lei mi fa una prenotazione per due posti vicini

Digita qualcosa aspettiamo i biglietti gira lo sportellino mi metto gli occhiali non voglio sorprese...

numero 31 e numero 76

dunque ricominciamo tutto daccapo secondo lei il numero 31 e il numero 76 sono vicini?
ma perchè non guarda la composizione della carrozza e me li da come voglio io?

non si può è tutto automatico, va a riempimento

riempimento di cosa? non è possibile con tutti i miliardi che le Ferrovie si fregano tutti i giorni che non abbiamo fatto un sistema computerizzato per vedere la composizione delle carrozze e assegnare i posti giusti io questi non li voglio, ora lei mi rifà la prenotazione per bene

finalmente forse ha capito che se non voleva che qualcosa lo fulminasse e il suo lillo diventasse piccino picciò fino a scomparire del tutto era meglio cambiare atteggiamento

prende i due biglietti ridigita qualcosa

e viene fuori il numero 33

quindi numero 31 e numero 33

ora secondo voi domattina cosa succede? che per prima cosa vado a guardare i posti e se sono uno in una fila e uno in un'altra? cosa faccio faccio saltare la sedia del signore? solo le Ferrovie hanno il coraggio di prendere 15,00 euro a persona per una prenotazione.

Ma quando siete andati a teatro o al ristorante o al cinema o in pizzeria o avete prenotato un paio di scarpe ecc qualcuno vi ha chiesto i soldi della prenotazione? e cosa ha di speciale questa prenotazione? all'infuori che salire su un treno che la cosa migliore che può capitare sono i bagni puzzolenti intasati non funzionanti, i sedili sporchi con la stoffa strappata, l'aria condizionata che non funziona, i posti prenotati che sono stati occupati da altre persone e il controllore non sa come fare per mandarli via... c'è qualcuno tra voi che vuole aggiungere altro? oltre al tanfo bestiale di alcune carrozze?

ITALIANI SVEGLIATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!(2)


Mi scuserete se anche oggi ritorno sul solito argomento di ieri, ma la cosa mi ha "bruciato" veramente.

Riguardando quei nomi mi sono chiesta se siamo così cretini tutti quanti a pagare migliaia di euro gente che è stata nominata SENATORE e poi vorrei sapere che meriti speciali hanno dal momento che le proposte che fanno sono offensive per tutti!

Sono offensive per me come donna

sono offensive per me come mamma

sono terribilmente offensive per i minori

sono offensive per chi vive anzi no non vive ma muore con i miseri 256,00 euro al mese che gli sono stati tolti (parliamo di Down !)

sono offensive per la scuola ridotta a poco più di un recinto dove i ragazzi passano alcune ore senza ricevere l'istruzione che dovrebbe competer loro

sono offensive per gli anziani costretti a subire tutti i giorni l'attacco della burocrazia

sono offensive per chi viene licenziato


sono offensive per tutti gli Italiani che devono pagare questi rincitrulliti che stanno facendo dei vizi della volgarità e del peccato luogo comune a procedere !!!!!!

mercoledì 9 giugno 2010

ITALIANI SVEGLIATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Allora se la mattina m'incazz... ho ragione e basta.

Credo di non aver mai detto così tante parolacce come in questi ultimi tempi.

Ma cominciamo un attimino a svegliarci!

Accettiamo tutto così a brache calate (come dicevano i nostri nonni)?

Stamattina apro e trovo ancora una bella sorpresa, A PARTE IL FATTO CHE SONO UNA DONNA E SORVOLIAMO ANCHE SUL FATTO CHE SONO UNA MADRE DI UNA BAMBINA DI DIECI ANNI, MA STIAMO SCHERZANDO che legge volevano far passare?

Ma chi abbiamo che decide le leggi? Un branco di vecchi bavosi impotenti depravati e avvinazzati?

Leggete sotto cosa stavano inventando!
Se disgraziatamente qualcuno toccasse mia figlia anche solo a parole, ma lo sapete cosa gli farei? Altro che denunciarlo!

Lo costringerei a tagliarsi a fettine e ad arrosolarle sulla brace e mangiarsi un pezzo per volta finchè ha un alito di fiato. Non solo! quello che rimane lo mangerei io crudo a morsi!

Cari amici Italiani, ma per quanto tempo ancora sopporteremo tutto queste idiozie?
_______________________________

VIOLENZA SESSUALE "LIEVE" AI MINORI: ECCO I NOMI DEI SENATORI!
Si erano inventati un emendamento proprio carino.
Zitti zitti, nel disegno di legge sulle intercettazioni avevano infilato l'emendamento 1.707, quello che introduceva il termine di "Violenza sessuale di lieve entità" nei confronti di minori.
Firmatari, alcuni senatori di Pdl e Lega che proponevano l'abolizione dell'obbligo di arresto in flagranza nei casi di violenza sessuale nei confronti di minori, se - appunto - di "minore entità".
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale "di lieve entità" nei confronti di un bambino.
Dopo la denuncia del Partito Democratico, nel Centrodestra c'è stato il fuggi-fuggi, il "ma non lo sapevo", il "non avevo capito", il "non pensavo che fosse proprio così" uniti all'inevitabile berlusconiano "ci avete frainteso".
Poi, finalmente, un deputato del Pd ha scoperto i firmatari dell'emendamento 1707.
Annotateli bene:
- sen. Maurizio Gasparri (Pdl),
- sen. Federico Bricolo (Lega Nord Padania),
- sen. Gaetano Quagliariello (Pdl),
- sen. Roberto Centaro (Pdl),
- sen. Filippo Berselli (Pdl),
- sen. Sandro Mazzatorta (Lega Nord Padania)
- e il sen. Sergio Divina (Lega Nord Padania).
Per la cronaca, il sen. Bricolo era colui che proponeva il "carcere per chi rimuove un crocifisso da un edificio pubblico" (ma non per chi palpeggia o mette un dito dentro ad una bambina);
il sen. Berselli è colui che ha dichiarato "di essere stato iniziato al sesso da una prostituta" (e da qui si capisce molto...);

il sen. Mazzatorta ha cercato di introdurre nel nostro ordinamento vari "emendamenti per impedire i matrimoni misti";
mentre il sen Divina è divenuto celebre per aver pubblicamente detto che "i trentini sono come cani ringhiosi e che capiscono solo la logica del bastone" (citazione di una frase di Mussolini).
Complimenti alle carogne.
http://forum.chatta.it/politica/8031..._forum_sharing

lunedì 7 giugno 2010

ANCHE OGGI... IL SOLITO BUONGIORNO


Stamattina fila alla Posta.

Un mucchio di bollette da pagare.

Prendo il numero siedo vicino ad un signore anziano.

Ho la cattiva idea di chiedergli se avevo preso quello giusto.

Mi attacca una filippica per spiegarmi i vari tasti del dispensatore di numeri e anche in quale filiale avrei trovato meno gente.

Mi sono chiesta se quando uno va in pensione si mette a girare per ogni cosa per passare il tempo o proprio perchè ha fretta di fare prima a fare le sue cose e avere a disposizione tutta la giornata per fare.... per fare cosa?

In una città di 250.000 abitanti circa quante sedi delle Poste ci sono? quanti supermercati?

Tocca a me, pago, la signora mi sorride scherza mi accorgo di parlare a bassa voce calma tranquilla.... SONO TRANQUILLA! come se le stessi facendo una seduta di psicanalisi.

Poi le dico che ho trovato due libretti al portatore in fondo ad un cassetto.

Vorrei sapere se sono ancora validi se sono maturati degli interessi.

Data dell'ultimo prelievo 25 marzo 2002.

Sono rimasti 8,90 euro.

Mi invita ad aspettare chiama una collega prende il libretto sparisce in una stanza dietro.

Quando torna con aria trionfale e un foglio in mano, mi annuncia come una lieta novella (Annunciazione Annunciazione! Marì Marì oggi.... ve la ricordate la Smorfia con Massimo Troisi?), che in tutti questi anni i miei 8,90 euro hanno fruttato la bellezza di 0,01 centesimi.


CHE SONO RIMASTI 0,01 CENTESIMI DAL 2002 AL 2010, CIOÈ OGGI!


Ed io ingenua! che se fossero stati 0,02 centesimi avevo già in mente di comprare un super attico a mia figlia a Piazza Navona, mi sarei fatta una settimana in giro per il mondo, magari sarei andata in gondola per i canali di Venezia con il Todaro il bellissimo gondoliere! e chissà cos'altro avrei potuto inventare... con quei due miseri stupidi idioti centesimi!

E l'impiegata di fronte alla mia faccia probabilmente paralizzata mi ha spiegato che l'inflazione....


Ma..... MI e VI faccio la solita domanda


QUANDO LA FINIREMO DI FARCI PRENDERE PER IL C... DA CHI CI STA MANOVRANDO ORMAI DA QUALCHE ANNO???

sabato 5 giugno 2010

ESPERIMENTI DI PENSIERO


Notte - ore 1,15

sono sveglia i rumori della strada si stanno attenuando c'è un po' d'aria fresca penso che fino a pochi giorni fa tremavo dal freddo ho voglia di qualcosa ma se mangio ho mal di stomaco se bevo ho mal di stomaco che buffo! stamattina è passato quel mio amico dottore che ha elencato secondo lui o secondo Hammer dovrei conoscerlo? i 5 tumori psicosomatici e se poi alla fine gli ho detto che invece di pensare ai tumori vado con il mio amante qualche ora sto meglio non ho fatto una cattiva azione! me lo dici così? e come dovrei dirtelo? scusa sai ma per caso non volevo perdonami fra noi mai ho già un amante un altro non pensavo a te come possibile candidato no non è giovane anzi è vecchio vecchissimo ma funziona alla grande ma che idiota che domanda stupida! mi faccio un orzo mangio dei biscotti una fetta di pane con marmellata? lo stomaco comincia a fare il moribondo è passato anche ieri quanti ieri ci sono stati quanti ieri "faticosi"? ieri l'ultimo della serie telefonate fatte telefonate ricevute telefonate che non ho voluto fare meno male dopo tanto che provavo ho trovato N. il pittore sono stata contenta la sua voce ha qualcosa di strano di ingenuo di semplice di un uomo che mi piacerebbe conoscere di persona telefonata pesante messaggi da rispondere ha ragione L. uno dei miei amici psicologi lascialo perdere nemmeno come amico ci sono uomini che hanno in sè un fondo di insoddisfazione un malcontento cercano soltanto una vittima come faccio se non ti conosco a dirti sto bene con te già come premessa con tutta questa pedanteria il non voler capire che un'amicizia è costruita anche sugli spazi dell'altro mi avresti già fatto desistere ma ho promesso di mangiare insieme l'orzo è pronto fetta di pane e marmellata pesche o fragole? pesche la adoro vorrei sapere che ore sono che importa tanto non ho sonno Canetti Ferrer Manfredi Alberti Sicuteri lillim lilith Talmud... nomi nomi nomi ce la farò a ricordarli tutti non so giocare a scacchi non ho tempo per imparare e poi imparerei o è solo per accontentare qualcuno? i sandali di mia figlia mamma non li voglio fanno schifo non importa li compro io ma forse se li misuro di nuovo conosco i miei polli questione di psicologia devo organizzarmi mettere insieme quei numeri che mi hanno dato all'ospedale in caso di emergenza mettere tutto in una cartellina? comprare una agenda-rubrica? mi chiama L. da Catania è tanto che non telefona però obbligatoria tutti i giorni l'email è geloso? mi chiede spiegazioni di chi scrive sulla mia pagina di Fb chissà L. di Siracusa come sta? pronto c'è il dottor... no mi spiace ha avuto un piccolo incidente sono L.B. volevo ringraziarlo delle pubblicazioni che mi ha mandato sulla storia della vostra città sui monumenti devo scrivere sui blog chissà se Indi sta meglio con il raffreddore non l'ho ancora sentito e F. come sta? A. ancora non ha chiamato prima sms telefonate ci sentivamo spesso adesso si è ridotto tutto ad una sola telefonata giornaliera accontentiamoci meglio che niente la mia amica C. andiamo a prendere un caffè? sono venuta apposta ok andiamo che ti racconto ci mettiamo a sedere ti spiego alcune cose che sono successe conta su di me se c'è bisogno ti faccio passare ti dico come si fa non mi piace approfittare mi chiedo come fanno quelli che non conoscono nessuno a livello burocratico ciao è un anno che ci conosciamo accidenti anche il maniaco degli anniversari dell'amicizia! ciao L. sono contenta che te lo sei ricordato quando vieni a Venezia? presto! quando? presto non so quando ma presto! mamma andiamo da sole non prendere la guida dell'altra volta ha fatto un casino! ha ragione lei come al solito sono troppo buona non so dire di no devo comprare un'agenda non posso continuare a tenere tutto a mente e se poi dimentico qualcosa? voglio telefonare a C. a Messina come passerai domani? qui da noi è festa anche il 3 mi sposto ci sono delle commedie incontri con l'associazione Siciliantica? no altre cose divertiti e tu? io? spero di finire qualche libro sono un po' indietro sempre libri! perchè? sempre uomini? e poi un libro è meglio di un amante non rompe non di annoia lo prendi lo lasci quando ti pare ti sussurra parole dolci ti lusinga è sempre una sorpresa non ti delude ce l'hai sempre a disposizione anche sul treno non ti fa paranoie o seghe mentali già paranoie e seghe mentali hai ragione come sempre! lo so devo scrivere un'email a F. devo ricordarmi la V Timoria che canzoni strane e poi quel ritmo ossessivo da luci psichedeliche e qualche canna fumata ritmo la fuga non mia io non fuggo purtroppo non fuggo mai forse la sua ancora ancora ancora ma quando finirà questa fuga? ritmo cuore ecco una cosa che ho notato in questi giorni non sento il cuore non è pesante non soffre non c'è! però anche la testa è leggera non sento niente dentro sono diventata una donna-robot ora mi taglio un polso e sotto la pelle trovo tanti fili e ingranaggi il sangue è olio e il mio orzo e la mia fetta di pane e marmellata di pesche dove sono? ecco un'email da E. la mia amica psicologa ma quanti ne conosco? come te la passi in Libano? quando torni in Italia? appena arrivo vengo a trovarti va bene ci conto il numero di presenze nei blog va alzato non capisco come mai quello della Borsa rimane lì ultimamente mi sembra faccia pena con tutte quelle foto mi dispiace per Indi ci teneva tanto i soldati eseguono i comandanti ordinano l'allievo deve sempre superare il maestro altrimenti ha fallito il compito di aiutarlo a cercare una strada emails quante! anche C. ha mandato qualcosa su Lilith ma risponderò tra un po' ora sto scrivendo a F. anche una zanzara! non sono appetibile non ti conviene mordermi potresti diventare come me! non hai un altro da succhiare? domattina mi alzo tardi che ore sono? 3,22 è presto non ho sonno la casa mi stavo spostando mi mancava poco i miei spazi ci andavo tutti i giorni a sistemarla quanti giorni è che non vado la casa il mio spazio da sola è finito tutto! ciao tesoro come hai passato la giornata? le solite cose stavo pensando che a luglio quando sono in Versilia ci incontriamo lo stesso a metà strada vieni con il treno? non in auto luglio! c'è tempo prima c'è giugno sì ma volevo dirtelo ti pensavo anch'io ancora telefonate email sms prima della fine della giornata chiudo tutto fine giornata quante telefonate chiacchiere saluti emails sms chat i miei racconti i miei articoli i prossimi mesi che succederà? non riesco a pensare forse mi sto difendendo così una cosa per volta un giorno alla volta senza fretta salendo un gradino e poi fermarmi quante persone sì quante persone ma se ne ama uno solo il resto è una necessità metabolica come mangiare e bere Timoria io non fuggo non fuggo mai la prima cosa che ho scritto nel blog

Ci sono dei dolori che non se ne vanno.Come un tampone ficcato nella gola.E provo a farli uscire. Urlando per poi accorgermi che non ne sono capace.Allora mi metto d'impegno a pensare ad altro. Per 10 minuti."Accidenti, chiedo solo 10 minuti di tregua dal dolore, chiedo troppo? "Si, evidentemente chiedo troppo perché rispunta e gli occhi iniziano a brillare, le labbra a serrarsi e spuntano quelle due rughe tra le sopraciglia.Perché non devo piangere.Per quale stupido motivo non devo piangere?Perché sono grande, matura, perché riesco ad elaborare qualsiasi dolore.E chi l'ha detto? Balle. Non è vero!Il tempo non fa dimenticare, il tempo ingigantisce, il tempo copre con una polvere troppo sottile per non volare appena si sbattono le ciglia, il tempo io non ce l'ho e non so dove comprarlo.I soldi non sono un problema, ce l'ho, ma non servono.Serve l'accettazione.Serve una resa senza condizioni e non sono pronta. No, non sono pronta. Aspetto, voglio superare gli scogli perchè il mare lo voglio vedere, voglio vedere il mare in tempesta, quello che mi fa paura, ma non scappo a rintanarmi sotto la barca, voglio riuscire a superare l'onda cattiva, voglio sporcarmi la bocca di sale, voglio stare a gambe aperte davanti al mare, con la faccia al vento lo sguardo sfrontato, voglio sentire il dolore quello vero quello che mi fa sentire viva e che non mi lascerà mai

rinunciare a se stessi MAI io non rinuncio a me stessa io non rinuncio a te

martedì 1 giugno 2010

DONNE DONNE DONNE


Finalmente ieri sera incontro con Barbara Alberti.

La sala piena, un ragazzo che andava avanti e indietro per trovare sedie libere.

Mi metto in un posto dove ho il riflettore piantato negli occhi. Mi lascio gli occhiali neri: ricordo con terrore i problemi che ho avuto e il dolore.

Chissà perché sento che non mi divertirò!

Sono andata, spinta anche da mia figlia, per vederla di persona.

Alla televisione dove tutto è artefatto e costruito il linguaggio del corpo non esiste ed io era questo quello che volevo studiare.

Eccola... piccola gonna lunga qualche centimetro di tacco pochi capelli grigi raccolti in una coda grande come uno spago.

Viso aperto occhi che guardano subito davanti a sé come se li piantasse in ognuno di quelli che le sono davanti.

Attrice consumata! A differenza del ragazzo che ancora doveva studiare il modulo vocale l'espressione del volto dire le solite battute dette al momento giusto, la Barbara invece è stata la protagonista della scena: il presentatore più che essere zittito da lei mi sembrava proprio che non avesse domande da fare.

Io non so se ha parlato del libro se quello che ha detto era solo la solita "critica" nei confronti di un uomo politico delle sue escort del fatto che si fa le iniezioni per avere una reazione.... non so che dire!

Il libro non lo comprerò mai non lo leggerò mai per saperlo, la mia impressione indipendentemente dalle mie idee è che se dalla parte maschile abbiamo Bruno Vespa da quella femminile c'è Barbara Alberti.

Alla fine credo che nelle pagine che alcune leggeranno lei volesse dire alle donne di non avere paura della vecchiaia e delle rughe.

Argomenti trattati tanti tutti secondo un filo logico che solo lei capiva e collegava. Spesso ha perso la memoria di quello che stava dicendo i nomi le frasi, niente di importante!

Anche se non l'ha confessato, anzi sottolineava spesso che non le bruciava, si sentiva però che la imbarazzava che nei programmi dove era invitata le si contrapponeva la bambolona rifatta all'ultimo momento quella che l'unica cosa che ha nel cervello è di essere l'amante di un calciatore (poveri noi che livello culturale abbiamo in Italia!), lei che non si è mai rimessa a nuovo seno e labbra ecc. discorsi spesso conditi con parole volgari quelle che fanno inorridire noi mamme e ci fanno alzare gli occhi e la voce con i figli perché non le usino!

Sicuramente a differenze di tanti lei ha una strada ormai tracciata e va avanti più su quello che ha elaborato nel corso della sua vita che provare a camminare su proposte nuove.

E perché poi scervellarsi se ormai il suo seguito già ce l'ha?

Alla fine nel momento del dibattito con il presentatore che mi guardava fisso già da un po' e che sicuramente aspettava da me una critica, come la volta precedente, forse voleva vedere la Barbara rivolgersi con fare un po' alterato e una delle sue solite battute sprezzanti... l'ho lasciato lì ad aspettare che la solita massa informe si guardasse nello specchio per vedere se a 75-80 anni era ancora appetibile, se il marito la desiderava ancora se non c'era dietro l'angolo la ventenne "affascinata" dall'uomo maturo (che poi è solo un uomo che anche lui rimanda soltanto illusoriamente il momento della decadenza fisica e mentale! e che rispetto ad un ragazzo di vent'anni ha solo più possibilità economiche, che sventola sotto il naso di chi ha pochi neuroni!).....

Mentre andavo via ho pensato che forse in quella serata così ridanciana ci sarebbe stata bene la presenza di un chirurgo plastico anzi no di un esercito di chirurghi plastici.

Ciao buona giornata

domenica 30 maggio 2010

Per te

Sottotitolo
(...e per tre)

Non di ricorrenza ma di affetto che non ha giustificazioni o motivo.
Per una delle poche persone che non ho conosciuto e che forse non conoscerò.
Ma di cui so che è VIVA.
Grazie e scusa il mondo ... se puoi!




L'arte non va posseduta ma dedicata
In questo caso però, se potessi di donerei questo!

AUGURI

venerdì 28 maggio 2010

CLAUDIO CLAUDIO PERCHÈ MI HAI PROVOCATO!



Ore 2,34- Sono sveglia.
Ripenso a poche ore prima. Riconosco che mia figlia ha ragione: non sono una donna facile e malleabile. Soprattutto quando ogni giorno devo assistere al comportamento di chi vive con il paraocchi e non va oltre il muro delle sue idee.
Presentazione del n°5 della rivista Skeda.
Vado volentieri, rivedo Claudio e godo della sua presenza. Ognuno di noi è sempre così impegnato che è l'unico momento che riusciamo a scambiare qualche parola.
Solito "artista" con gli stracci e i giornali.
Mi muovo sulla poltroncina come fosse diventata rovente.
"Se lei in dieci minuti da osservatore mi fa diventare spettatore la faccio diventare immortale in due giorni", come l'altra volta fa finta di niente e non sa spiegarmi il perchè di quella che a me sembra una buffonata.
Mi guarda non capisco se con odio o... mi prende la mano: sono al centro della scena comincia ad appallottolare delle pagine di giornali e me li butta sopra i piedi tutto intorno, mi metto a ridere:"Ho capito vuole darmi fuoco sta preparando il rogo come Giovanna d'Arco. Vuole un fiammifero?"
Io insisto nel volergli dare un fiammifero e lui a volermi ricoprire di giornali. Lo so non sempre faccio nascere sentimenti d'amore!
Dibattito: non capisco se di politica di scuola o di "vanto"di alcune ideologie!
Il moderatore, se di tale figura si tratta, mi invita ad unirmi a loro, e perchè devo spostarmi?quando la cosa che mi da il maggiore orgasmo è stare davanti a qualcuno e osservarlo dritto negli occhi!....parlano di scuola.... parlano di integrazione.... parlano di migrazione?
Come mai ho sempre associato la migrazione ad uno stormo di cicogne o di rondini che ai cambi di stagione prendono le loro "pennette" e se ne vanno al Sud e viceversa?
Come mai adesso quando parliamo di flussi migratori penso sempre ad un'invasione di locuste che dove arrivano distruggono? Come mai si parla di abbandono della scuola da parte di altre etnie e non si parla del disagio dei nostri ragazzi?
Hanno parlato che la prima generazione di stranieri ha problemi e la seconda forse no, e chi lo dice?
La Storia insegna!!!!!!!!!!!!!!!!
Intanto consideriamo che anche se nati in Italia i figli delle 140 etnie presenti (di cui 100 a Prato!) non saranno completamente ITALIANI almeno per diverse generazioni se non di nome e basta.
ITALIANO o FRANCESE o LIBANESE o RUSSO significa respirare attraverso la pelle, avere nel DNA generazioni e generazioni di cultura e tradizioni. Anche con tutta la buona volontà ci sarà solo un indirizzo sulla carta ma il cuore è alla propria patria di origine.
Non basta essere nato o fare amicizia con i "nativi" del posto. Personalmente posso essere una persona aperta, ma non voglio cambiare le mie abitudini alimentari religiose o i miei diritti, perchè a chi entra in "casa mia" non gli va bene ma vorrebbe e spesso con la prepotenza stabilire qui da noi le sue usanze (la cronaca PARLA!).
Analizziamo la vita di chi viene in Italia da un altro paese!
Quando ritornano a casa quei ragazzi combattono con adulti radicati alla loro terra di origine così attaccati che non gli interessa assolutamente di quale paese da loro ospitalità e lavoro, ma continuano e pretendono di volere che siano gli altri ad adattarsi. FINIAMOLA con il perbenismo politico!
Andiamo a toglierci i paraocchi e affrontiamo la realtà. Dovranno passare anni prima che loro stessi si considerino parte integrante del territorio che abitano.
E poi sarà così?
Prendiamo ad esempio l'America dove generazioni di cinesi, messicani, negri, e centinaia di altri vivono. Come mai parliamo di quartieri interi abitati solo da un'etnia con i propri costumi tradizioni religione alimentazione pregi e difetti ricchezza e povertà?
Sono forse i politici con i loro numeri a cambiare una realtà storica e sociale fatta di vita in comune, di violenze e scontri tra bande?
Forse che eleggendo Obama in America si è smesso di dare la "caccia" al negro?
Chi si è vantato di una cosa chi di un'altra in un carosello "molto pittoresco" diceva la signora inglese di Montesano.
Proposte concrete non le ho sentite solo un'esortazione a fare di più. Ma "di più" che cosa?
Il nostro bel giardino è stato invaso, i giardinieri hanno fatto più danno che altro: zappano zappano ma le buche sono sempre più grosse.
Concretezza realtà materialità.... non parole parole parole!
Mettiamo sulla stessa bilancia i diritti di chi viene dall'estero con i diritti di chi è italiano!!!!!

NON PENSIAMO SOLO ALLE FINANZIARIE CHE STANNO ROVINANDO L'ITALIA, MA ANCHE ALLA SALUTE MENTALE ED ECONOMICA DI CHI CI VIVE.

Non ho visto nessuno di quelli che mi stanno nei palazzi davanti entrare nelle scuole, avvicinare i bambini, andare nelle loro case e cercare di capire e aiutare.
Ma.....ma..... ci sono anche gli italiani che soffrono gli stessi disagi e di fronte a quale e quanta burocrazia ottusa e incompetente combattiamo ogni giorno!!!!!

Ciao alla prossima

martedì 25 maggio 2010

IL VANGELO secondo SATANA di Peter Graham (libro)


Anche stanotte mi sono svegliata dopo le due: ho dormito come al solito tre massimo quattro ore. Mi alzo sempre e vado in cucina: ho sete cammino a piedi nudi nel buio.

Mi piace il buio la notte qualche volta guardo fuori della finestra sopra i tetti se ci sono le stelle. Rimango lì affascinata, non ho mai sognato di prenderne una o di volare verso di loro. Mi sento attaccata a questa Terra questa maledetta Terra.

Quando ritorno a letto leggo sempre.

In questi giorni.... mi sono immersa in un libro, uno dei più brutti che mi sia capitato ultimamente. L'ho trovato due giorni fa spostandone altri in uno scaffale. Ricordo che lo comprai poco convinta e il mio istinto aveva ragione come sempre.

Ma se è così orrendo perché lo leggo? perché sto cercando dentro di me il continuum di Maddalena e consulto tutto quello che mi capita: qualcosa mi è servita altre erano troppo lontane da quello che cerco.

Ma ritorniamo al "protagonista" delle mie ultime tre notti.

La storia la descrizione del paesaggio dei personaggi i luoghi.... tutto, tutto quanto è vomitevole.

Le notizie storiche poi sono superficiali come se ogni nome o luogo fosse semplicemente ricopiato.

La Storia! la Storia dell'uomo è passione è calore è sangue è guerra combattimento odio amore terrore torture manie fissazioni paranoie desideri sogni trabocchetti congiure segreti ...

Quando parliamo di Chiesa Cattolica, se vogliamo parlare del Grande Inganno la passione dell'anima deve essere passione: un incendio che brucia la carne, un intelletto che brucia di fronte a quello che gli si svela, occhi che bruciano nella ricerca di un segreto fra le parole dei libri.

Come si può scrivere semplicemente un racconto ambientato attraverso i secoli se non ci si cala nei personaggi?

Ma perché viene dato in pasto al lettore sempre la solita minestra con il solito copione?

Forse perché qualcuno precedentemente ha avuto la fortuna di essere applaudito, ma la suspense reale è una volta sola, la seconda è solo noia.

È vero che siamo diventati una società dove più niente ci meraviglia, ma per favore chi scrive lo faccia con un po' di originalità ogni tanto!

Ogni parola di quel libro è una sconfitta, ogni personaggio parte già "moribondo" senza nessuna prospettiva solo con la forza di portare a termine una missione, ma allora chiudiamola subito con questo secolo.

Diciamo allora subito agli scienziati di smettere di cercare la particella di Dio, ed io? io che leggo a fare?

Non me la sento di dire che conosco tutto, perché non è vero non posso smettere di informarmi perchè ogni libro mi da una parte di se stesso ed io gli metto a disposizione una parte di me stessa.

Non posso lasciare la lettura di questo libro abominevole devo per forza arrivare alla fine, però mi chiedo perché chi l'ha scritto non va a coltivare un campicello in cima al Monte Bianco, forse avrebbe più fortuna a far nascere una pianta di tabacco .

Ma chi ha avuto il coraggio di pubblicarlo cosa ha visto di così appetibile in quelle pagine?!?!

lunedì 24 maggio 2010

ECCO CHI ABBIAMO CHE DOVREBBE PENSARE AI DEBOLI.....

COME MADRE MI PRENDO TUTTA LA RESPONSABILITÀ DI QUELLO CHE HA SCRITTO MIA FIGLIA PERCHÉ SONO LE IDEE CHE HO IO E CHE LE STO INSEGNANDO E COME POTETE LEGGERE HANNO DATO I LORO FRUTTI.


Voglio riportarvi un tema scritto come un articolo che mia figlia ha fatto ieri.
Lo spunto è stato preso dal giornale La Nazione di sabato 22 Maggio 2010.
Chi lo ha scritto è una bambina di 10 anni.
Ognuno di voi deve chiedersi... se un bambina di 10 anni scrive questo, non è il caso che io interrogo la mia coscienza se quando vado a votare scelgo le persone giuste?....
___________________________________________________

La tragedia al cimitero di Vaiano.
OGGI I FUNERALI DI LIDIA JULIA
Lidia è stata dimenticata da tutti.


Sabato mattina ci sono stati i funerali a V. di Lidia, la ragazza di 25 anni trovata morta dopo un mese a casa sua. Dopo la morte dei suoi genitori viveva sola senza cibo, acqua e gas e luce.

Io mi chiedo se esiste una giustizia che può far pagare al sindaco, agli assessori e alle assistenti sociali del comune di V. che conoscevano perfettamente la sistuazione di depressione e di problemi economici in cui viveva Lidia.
E come lei ci sono tantissimi uomini e donne che vivono soli e che hanno bisogno di aiuto.
Io mi chiedo quanti ancora devono morire prima che qualcuno si interessi a loro.
_____________________________________________________

A QUANTI SOPRUSI DOBBIAMO ANCORA ASSISTERE PER INCURIA E MENEFREGHISMO DI CHI CI GUARDA DALL'ALTO COME DEI POVERI IDIOTI?

COSE ASSURDE IN UNA CAMERA (fra due amanti) (12)


12 - Tante volte ultimamente ho pensato... boccaccia mia statti zitta!... ma da brava toscana è meglio perdere un amico che una battuta!

A chi mi chiede cosa mangio immancabilmente rispondo... minestrone pollo verdura frutta non bevo non fumo. C'è chi si è offeso perchè pensa che do del "pollo" a lui, chi non mi crede, ma poi deve cambiare idea, chi mi da dei consigli a livello alimentare...

Insomma io vorrei sapere perchè nessuno pensa ai fatti suoi! Perchè in Italia siamo tutti un'associazione di dottori? Io sto bene anzi benissimo magari tra poco diventerò una vecchia decrepita ma per ora non soffro: il mio fisico non soffre... basta guardarmi!

Fra i tanti che ho conosciuto ricordo uno in particolare: mi raccontava sempre del suo orto (forse aveva associato l'idea al mio minestrone?) delle verdure che piantava, dell'erba che doveva tagliare tutti i giorni.
Io non so se poi aveva dei conigli, non gliel'ho mai chiesto ma da quanta erba ha tagliato credo che avrebbe potuto avere un esercito di lepri, di pica e di conigli di razze diverse di colori diversi di grandezze diverse !

Il desiderio di stare insieme cresceva sempre di più.

Mi annuncia che mi farà una sorpresa. Ho imparato l'arte della Sfinge: rimago impassibile ad ogni annuncio o notizia formidabile. Non vorrei che per qualcosa d'improvviso non previsto prima o poi mi paralizzassi. Invece... se sto già immobile non dovrebbe succedere niente!....

Arriva all'appuntamento con un panierino di vimini coperto con un tovagliolo.

Camera molto agriturismo: lenzuoli bianchi tende bianche svolazzanti alla lieve brezza persiane socchiuse sole fuori che fa un gioco di ombre luce nella stanza. Tutto sommato non è male come atmosfera.
Ma è il panierino che mi incuriosisce.
....spogliati e sdraiati sul letto.... occhi chiusi, vieni ho portato un fazzoletto...

vengo bendata, il gioco mi piace non mi piace? chissà cosa inventerà?

Passano interminabili minuti poi mi mette qualcosa di freddo sulla pelle e continua così cominciando dal collo giù sul seno la pancia le cosce non capisco cos'è: qualcosa di piccolo ma freddo e umido.

Comincio a pensare che quel panierino deve contenere qualcosa di strano: non c'è profumo non è pesante e... il suo lavoro continua incessante! una "cosa" dietro l'altra in silenzio.

Ad un certo punto sento la sua lingua che cerca di afferrare qualcosa sul collo, ho uno scatto: mi alzo a sedere mi tolgo il fazzolettto rovino l'atmosfera ma devo vedere non resisto più.

Come a Carnevale in una strada dove sono passati tanti bambini guardo.... il letto e il pavimento sono pieni di rotelline di ravanelli che il suddetto amico aveva con pazienza certosina tagliato a casa e poi posizionato su di me forse per fare qualcosa di originale o per rimanere nell'orto o per riagganciarsi al minestrone e farmi una gradita sorpresa!
Penso ad un racconto di Kafka "La colonia penale", mi chiedo se anche lui aveva scritto o disegnato qualcosa su di me.
Non lo saprò mai dal momento che con tutte quelle rotelline in giro sparse per la camera questa volta è rimasto lui a bocca aperta ... gli avevo rovinato l'atmosfera il gioco la bella pensata il lavoro e chissà cosa! non sono rimasta lì a chiederglielo.
Ma ogni volta che vado dall'ortolano a comprare le mie verdure e vedo i ravanelli penso sempre a quel pomeriggio!

Ma quanti siamo al mondo? Mi sembra sei miliardi dalle ultime stime (o siamo aumentati?), di cui la metà uomini! credo e penso che una buona parte li ho già conosciuti.
Ma vi prego... risparmiatemi quelli che ancora restanooooooooooooooooooooo.

Se qualcuno mi vuole bene ascolti la mia preghiera!!!!!!!!

venerdì 21 maggio 2010

Come difendersi da...

Chiamiamoli solo idioti o truffatori?
Ma cercherò di andare con calma, anche se sono molto ma molto arrabbiato.

Arrivo a casa e trovo una lettera dell'Agenzia dell'Entrate (Regione Sicilia)
Oibho! Cosa vuole l'ufficio dell'entrate penso... sono 16 anni che risulto residente a Torino?
Apro la busta ed ecco il contenuto

la cosa mi puzza..
Chiamo al numero verde e una gentilissima operatrice mi spiega che non sono il primo a telefonare e che è un "disguido" (chiamiamolo così per ora) della Regione Sicilia che ha preso tutti i cittadini che per qualche motivo sono stati residenti nella suddetta regione e li ha inseriti a forza nei loro tabulati, assegnandogli un medico d'ufficio.
In parole povere mi ritrovo cancellato dal mio medico curante e assegnato ad un medico a 1600 Km di distanza a cui non farei curare neanche un verme.
Dovrò perdere mezza giornata di lavoro per sistemare la cosa, naturalmente a mie spese.
Mi viene di pensare che il tutto serva a far lievitare i crediti della Regione nei confronti dello Stato... e se realmente è così mi sento più inca@@ato che mai.
Se poi penso quanto costerà questo disguido l'inca@@atura aumenta.

Qualche consiglio?

BOCCACCIA MIA....


Ieri sera ero indecisa dove andare. Chiamo mia figlia :"Senti se vuoi venire con me andiamo ad un incontro in un posto nuovo...."

Si presenta tutta carina non un capello fuori posto la guardo penso che sta crescendo e sta diventando bellissima.

Ci avvviamo all'indirizzo che avevo trovato sull'invito.

Non mi piace come posto sembra fatto per spillare soldi con gli aperitivi e i salatini.

I libri sugli scaffali, una cosa veramente pietosa, sembravano quelli che vendono sulle bancarelle fuori dei Santuari.

Prendo la bambina e torno a casa. Ma ormai l'idea di uscire c'era e volevo ascoltare qualcosa che mi riempisse l'intelletto!!!!

Difficile purtroppo in questo momento... in giro solo polvere polvere polvere... come diceva Norberto Bobbio, ma io non demordo spero sempre in un'illuminazione.

Vado alla Biblioteca: il giovedì sera c'è la presentazione di un libro.

Alcuni autori in precedenza mi hanno proprio annoiato.

Stasera voglio sedere in prima fila.

Le solite due poltroncine rosse con il "turbo" sotto il sedile.

L'autore arriva in ritardo... è un ragazzo giovane sui 26-27 anni.

Il "presentatore" mostra entusiasta il libro che ha letto: si vede che gli è piaciuto.

Ho trovato qualcosa su Internet mi aspetto di confermare l'idea che mi sono fatta.

Alle prime domande viene fuori una persona che non mi spettavo. Continua un botta e risposta per un'ora e mezza.

Non riesco a ridere alle battute dello scrittore, mentre intorno a me..... risus abundat in ore stultorum.

Inizia il momento delle domande... boccaccia mia stattttttttti zitta !!!!!

Prendo per prima la parola .... la mia voce è bassa e modulata difficile che alzo il tono, mi danno il microfono.

"So che rimarrò antipatica per quello che sto per dire, ma....ho letto qualcosa su Internet mi sono fatta un'idea sul libro... ho anche pensato che avrei potuto comprarlo, ma...la sua intervista le sue battute che peraltro citano in continuazione autori che conosco e che non mi hanno fatto ridere se ha notato.... mi hanno presentato una persona arrogante e presuntuosa... il libro è diverso da quello che è lei di fronte a chi la sta ascoltando ... poi mentre procedeva con le sue uscite che ormai ho capito sono studiate perchè ha già constato che danno dei risultati sul pubblico mi hanno invece fatto capire che lei è solo timido... ma il libro per quanto dimostri la sua interiorità... stona con lei... o viceversa!.... bisognava che lo leggessi senza averla conosciuta!"

Il presentatore mi ha dato ragione e mentre parlava mi guardava: avevo avuto il coraggio di quello che lui non avrebbe forse mai detto.

La sicurezza di chi ha 26-27 anni è crollata in un viso rosso fuoco. Vi ho visto un sedicenne che si è calato in un ruolo che ancora non riesce a controllare. Nel tempo sicuramente vestirà altri abiti quelli dell'ipocrisia di chi vuole vendere. Io gli auguro soltanto che se veramente come ha detto lui stesso si considera un bravo scrittore tiri fuori tutta la sua forza e riesca a comunicare agli altri ogni pensiero ogni idea che avrà maturato per crescere.

Ma per ora è soltanto una piantina che cerca di non spezzarsi sotto il vento della crudeltà umana.

giovedì 20 maggio 2010

COSE ASSURDE IN UNA CAMERA (fra due amanti) (11)


11 - Mi era arrivata per email l'invito ad un incontro: la presentazione di un libro di poesie in una libreria. Come al solito ceno di corsa, mi preparo.

Non mi sento particolarmente sicura di volerci andare. Ma non posso solo leggere le poesie che mi piacciono, sarà meglio che cominci a conoscere qualcosa di diverso.

I partecipanti non sono più di una trentina. Come al solito mi siedo in seconda fila e se posso al secondo posto a destra.

Accanto a me un uomo penso sui 40-45 anni. Bel vestito cravatta calzettoni! scarpe nere intonate con il tutto.

Guardo le mani... curate dita lunghe. In mano un blocco e una penna.

Cominciano la presentazione e lui inizia a scrivere fitto fitto bella calligrafia piccola senza nemmeno un errore, a me sembra così.

Intanto il suo dopobarba comincia a disgustarmi, come mai all'inizio non l'avevo notato?

Mi sorride e continua a scrivere. Penso sia un giornalista un critico un poeta un professore che vuole fare una lezione ai suoi studenti.... le idee si rincorrono.

Un breve intervallo prima della lettura di qualche rima.

Lo guardo ancora sorride sempre, ma non parla.

Poverino! avrà un difetto di pronuncia, non posso dire che è straniero perché ha scritto in italiano.

I suoi denti brillano, gli occhi emanano una luce no brillano di luce propria, mi sento attratta cerco una scusa per conoscerlo meglio.

Vedo scritto in alto sul foglio una frase

.....e tutto fini' in un semplice assolo....

Come parole sembrano originali, ma lasciano spazio a diverse interpretazioni!

Non ricordo nessun poeta o scrittore che l'abbia detta o scritta.

Se l'ha pensata lui forse non c'è un neurone soltanto forse ce ne sono due!

Mi vedo su un grande letto circondata da fogli scritti di parole sue magari di poesie. Arriva a coprirmi di fogli per poi togliermeli uno ad uno e arrivare poi all'atto finale.... il più bello.

Ogni foglio che vola lontano dal mio corpo un bacio un sorriso una carezza.

Ma perchè non l'ho conosciuto prima (lo dico spesso purtroppo!) ... un poeta così anche a letto ogni gesto una rima in ditirambo una rima baciata una rima sciolta una quartina una metafora rima francese rima bolognese sono persa in mezzo a tutti questi versi alle sillabe, lo vedo che ci gioca a palla me la lancia delicatamente con tenerezza con amore e poi sempre più con voglia con voluttà manda la rima all'infinito per poi riprenderla e scoccarla nel mio cuore nel centro con l'arco invisibile dell'amore....

Mentre sono così persa mi viene in mente una poesia che un mio amico ripete in continuazione e che sta bene con il suo verso

Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.

Mi giro meglio, ho trovato la scusa per attaccare bottone ci riscambiamo i sorrisi indico quelle parole scritte da lui e declamo con enfasi la poesiola di Quasimodo

...bella la tua poesia....hai scritto altre cose?...

Credo che la bocca sia rimasta paralizzata in un sorriso. Il mio amico si scandalizzerà per il resto della sua vita e non me la ricorderà più.

Il mio Gibran, Khayyim, Hikmet, Hesse, Ungaretti, Sanguineti, Merini e tutti i poeti che hanno calcato questa umile Terra e tutti quelli che verranno hanno levato un grido di orrore.

Quei fogli che mi ricoprivano facendomi da "copertina" nel letto si sono ridotti in cenere per autocombustione!

Sto pensando che forse l'unico "uomo" degno di un po' d'attenzione sia Homer Simpson almeno lui si sa già com'è, non esistono sorprese o colpi di scena!

martedì 18 maggio 2010

Grazie Maestro - in ricordo di E. Sanguineti


Ricordo di profumo di ginestra





I ricordi mi si accendono soprattutto a causa degli odori....
Oggi in vento caldo di poehn, per un strano gioco appena sceso dalla macchina mi investe con la puzza della discarica o del termo valorizzatore e per contrappunto mi accende un ricordo .. sottolineato dall'odore di ginestra...
Io non ho voluto festeggiare il compimento dei diciotto anni poiché un mese prima ci fu diagnosticata la malattia di mio padre che quando finalmente finì di soffrire era agosto... un agosto non particolarmente caldo per gli standard della mia terra ma uno di quegli agosti in cui le mattine di davano la voglia di vivere, di fare di.... e allora decisi che era il meglio se festeggiavo il raggiungimento dell'età matura... un festeggiamento privato, io e tutte le figure che vivono in me... il posto era quasi obbligato ... la mia "Muntagna"... un sentiero percorso con mio padre un paio di anni prima che partiva da sotto monte Tre Frati, non particolarmente in salita: la salita era già fatta per arrivare all'imbocco del sentiero che era nascosta da macchie di rovi.
Lasciata la macchia presi lo zaino con scorte di cibo per tre giorni e il mio regalo ...una bottiglia di grappa friulana presa con lui a Gradisca D'Isonzo.
Iniziai il cammino con passo lentissimo ...era una processione non una passeggiata, lo zaino era la "Vara" e la bottiglia il simulacro di quella cerimonia.
Tre ore di salita e poi la piccola radura con la grotta. Un cerchio perfetto, coronato dalle ginestre, l'aria era calda ma non afosa e il profumo dei fiori stagna in quel tempio naturale.
Presi quattro blocchi di lava e montati un'ara all'imbocco della grotta. La pietra più liscia accolse la bottiglia, sistemai il sacco a pelo, e poi mi dedicai alla raccolta della legna, la sera è meglio avere un fuocherello acceso all'imbocco della grotta che grazie a una gioco di correnti non permetteva al fumo di entrare; alle primo calar del sole accesi il mio fuoco che con la legna secca non faceva quasi nessun fumo.
Accesi la lampada a gas, presi la salsiccia e la misi a cuocere usando la tegola lasciata in un anfratto tra le pietre della cresta del fronte lavico secolare, opportunamente pulita con il vino della nostra vigna. Ben presto l'odore della salsiccia al ceppo e della ginestra si mescolava nella mia mente e nel mio animo, grazie anche alla vino.
Mangiai.
Poi finalmente piangendo cominciai a bere la grappa.