
I ricordi mi si accendono soprattutto a causa degli odori....
Oggi in vento caldo di poehn, per un strano gioco appena sceso dalla macchina mi investe con la puzza della discarica o del termo valorizzatore e per contrappunto mi accende un ricordo .. sottolineato dall'odore di ginestra...
Io non ho voluto festeggiare il compimento dei diciotto anni poiché un mese prima ci fu diagnosticata la malattia di mio padre che quando finalmente finì di soffrire era agosto... un agosto non particolarmente caldo per gli standard della mia terra ma uno di quegli agosti in cui le mattine di davano la voglia di vivere, di fare di.... e allora decisi che era il meglio se festeggiavo il raggiungimento dell'età matura... un festeggiamento privato, io e tutte le figure che vivono in me... il posto era quasi obbligato ... la mia "Muntagna"... un sentiero percorso con mio padre un paio di anni prima che partiva da sotto monte Tre Frati, non particolarmente in salita: la salita era già fatta per arrivare all'imbocco del sentiero che era nascosta da macchie di rovi.
Lasciata la macchia presi lo zaino con scorte di cibo per tre giorni e il mio regalo ...una bottiglia di grappa friulana presa con lui a Gradisca D'Isonzo.
Iniziai il cammino con passo lentissimo ...era una processione non una passeggiata, lo zaino era la "Vara" e la bottiglia il simulacro di quella cerimonia.
Tre ore di salita e poi la piccola radura con la grotta. Un cerchio perfetto, coronato dalle ginestre, l'aria era calda ma non afosa e il profumo dei fiori stagna in quel tempio naturale.
Presi quattro blocchi di lava e montati un'ara all'imbocco della grotta. La pietra più liscia accolse la bottiglia, sistemai il sacco a pelo, e poi mi dedicai alla raccolta della legna, la sera è meglio avere un fuocherello acceso all'imbocco della grotta che grazie a una gioco di correnti non permetteva al fumo di entrare; alle primo calar del sole accesi il mio fuoco che con la legna secca non faceva quasi nessun fumo.
Accesi la lampada a gas, presi la salsiccia e la misi a cuocere usando la tegola lasciata in un anfratto tra le pietre della cresta del fronte lavico secolare, opportunamente pulita con il vino della nostra vigna. Ben presto l'odore della salsiccia al ceppo e della ginestra si mescolava nella mia mente e nel mio animo, grazie anche alla vino.
Mangiai.
Poi finalmente piangendo cominciai a bere la grappa.
Nessun commento:
Posta un commento