SOLO QUELLI CHE SONO COSI' FOLLI DA PENSARE DI CAMBIARE IL MONDO, LO CAMBIANO DAVVERO (A.Einstein)

PER TUTTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro).
Gli amministratori dichiarano di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post.
Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
Inoltre qualsiasi racconto o storia che viene scritto non fa riferimento nè a persone nè a luoghi. É solo frutto di fantasia. La vita, la realtà purtroppo accomuna nei fatti molte persone, ma niente è riferito a qualcuno in particolare.
In fine gli amministratori si riservano il diritto di cancellare tutti i commenti che ritengono non opportuni e contro lo spirito dell'informazione, commenti quindi scritti solo per creare confusione.


per info:gold.indi@gmail.com

giovedì 22 gennaio 2009

Cattiveria







Duna mi sono ritrovato queste foto cosa ne pensi?

Io le visualizzo sul monitor e lecco lo schermo...

Come ti capisco!

mercoledì 21 gennaio 2009

CRISI : MISURE MISERE


Lo scorso dicembre il governo ha varato le attese misure anticrisi.
Milioni di euro pubblici per provvedimenti che, nel migliore dei casi, daranno qualche spicciolo ai più poveri, ma che certo non aiuteranno le famiglie o il Paese ad emergere da questa crisi epocale. E tanto meno incentiveranno investimenti e sviluppo. Basti pensare al terno al lotto in cui stava per trasformarsi la detrazione del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili. I contribuenti già sicuri di poterne beneficiare avrebbero dovuto presentare, oltre alla documentazione prevista dalla legge, anche apposita istanza all'Agenzia delle entrate. I più veloci o fortunati avrebbero acquistato la detrazione del 55%, a fondi finiti, tutti gli altri avrebbero dovuto accontentarsi della detrazione del 36%. Con tanti saluti all'equità e al codice del contribuente, che vieta la retroattività delle norme. Solo una protesta popolare è riuscita a far rientrare la retroattività, ma rimane un'incognita sul futuro. Il governo continua a dimostrare di non avere alcun interesse e incentivare le risorse energetiche alternative, come ha dimostrato anche opponendosi alle misure salva-ambiente europee per le imprese.
Molto atteso era anche un intervento sui mutui: per la seconda volta si fa credere di aiutare chi è in dificoltà, senza offrire un vero aiuto e tralasciando la cosa più utile, promuovere la concorrenza fra banche. E veniamo alla social card,la tessera prepagata, con i suoi 40 euro di supporto ai meno abbienti per pagare le bollette di luce e gas e comprare alimentari nei negozi convenzionati. Intanto, solo il 5% dei commercianti ha aderito all'iniziativa, visti anche i tempi biblici (200 giorni) di rimborso dello Stato. Inoltre, le categorie individuate dal Ministero sono limitate a panifici, macellerie, spacci, drogherie e supermercati (piccole catene), dove i prezzi non sono certo più convenienti. La scelta della tessera di plastica è stata fatta secondo il Ministero per aver sconti sulla merce ma, essendo i prezzi medi degli esercizi convenzionati più alti, gli sconti di fatto si vanificano. Il reale utilizzo riguarderà perciò il pagamento delle bollette, che garantisce (è un caso?) il maggior ritorno in termini di Iva e accise allo Stato. Il Ministero ha dichiarato che la social card costerà 450 milioni di euro annui. Ma l'importo erogato ai cittadini non è l'unico costo per lo Stato. Bisogna considerare anche i costi di produzione della tessera (50 cent a pezzo fa 650 mila euro); di circuito di pagamento, cioè una percentuale all'esercente, che in media è del 2% (auspicando una compartecipazione dell'esercente alla spesa, sono altri 6 milioni); di ricarica, per cui anche con un costo minimo di 10 centesimi, lo Stato versa alle Poste circa 800mila euro. Tirando le somme, senza considerare i costi delle lettere inviate agli italiani (ancora le Poste ringraziano), circa 7,5 milioni di euro si perdono lungo il tragitto che porta i 40euro al mese (per anno) alle famiglie. Sarebbe meglio un trasferimento diretto, magari un po' più ricco, tramite pensione o busta paga.

SCUSATE SE E' POCO....

Coppa Italia: l'Inter stende la Roma e va in semifinale.
Successo per 2-1 a San Siro dei nerazzurri .

LEONARDO DA VINCI


« Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire »
(Trattato della Pittura, 27 r)

CAFFE' AMARO

Un anno fa moriva Bobby Fisher, il geniale campione di scacchi antagonista del sovietico Boris Spasski.
Icona della Guerra Fredda, negli anni Novanta aveva pesantemente preso le distanze dall'America "malvagia".

IL MORTAIO

Sarkozy scalpita :"Ho fretta di cambiare il mondo con Obama."
Anche Obama scalpita: ha fretta di cambiare il mondo prima che Lula e Sarkozy vogliono cambiarlo con lui.

Un fine settimana diverso vicino Torino

Regione Piemonte

Comune di Cuceglio Comune di Agliè

Associazione Viaggi con l'Asino



Le storie raccontate nella stalla Volume IX



Sabato 24 Gennaio 2009 ore 21



ULTIMA REPLICA DI


Per Dirimpettaio solo il Monviso
Fiabe e Leggende dell'Alta Valle Po da Revello al Pian del Re

con Geraldina La Sommaire e Claudio Zanotto Contino



Cortile Contino P.za Porta Pia 16 -Cuceglio Canavese (TO)


E… ATTENZIONE!


Domenica 25 Gennaio 2009 ore 10
Concerto Itinerante di Musica Barocca e d'Ambiente

concerto di lunga durata da Cuceglio al Castello di Agliè e ritorno



partenza da Cortile Contino P.za Porta Pia 16 - Cuceglio Canavese (TO)

prenotazione obbligatoria al 3396388826 - ingresso libero




Ricordiamo a tutti l'ultima replica invernale di Per Dirimpettaio solo il Monviso fiabe e leggende da Revello al Pian del Re, una bella raccolta di storie che manterremo in repertorio per replicarla ancora in beneficio e sostegno culturale e immateriale di chi vive avendo per dirimpettaio il Monviso che a ben vedere sono tanti.
A conclusione di questo nono anno di storie raccontate nella stalla ci sarà il tradizionale concerto all'aperto, un Concerto itinerante di Musica Barocca e d'Ambiente.
Il concerto si terrà domenica 25 gennaio 2009 con partenza da Cortile Contino alle ore 10 (ritorno previsto per le ore 16), e si svolgerà da Cuceglio al Castello di Agliè e ritorno. Nell'intervallo pranzo al sacco a cura dei partecipanti presso il salone del Centro Sociale di Agliè gentilmente messo a disposizione dal Comune.


Il concerto è diviso in due parti, la prima è un andante in cui i viaggiatori musicisti saranno invitati ad ascoltare e riflettere su una questione di lana caprina: É musica barocca una sequenza di note di autore barocco eseguite con strumenti contemporanei o è musica barocca una sequenza di note eseguita con strumenti barocchi?.
La seconda parte è un ritornante con messa in scena di meraviglie barocche, un gioco di illusioni intorno alla percezione delle cose.
Niente di complicato a ben vedere, certo un concerto per spettatori curiosi e coraggiosi che avrà luogo con qualunque tempo atmosferico (se piove facciamo una strada, se non piove ne facciamo un'altra).

Claudio Zanotto Contino

Informazioni

Associazione Viaggi con l'Asino - v. Galliari 2 10125 Torino
TEL. 339 6388826

Scuola di Pace

martedì 20 gennaio 2009

TENIAMO NOSTRO FIGLIO FRA LE BRACCIA



Spesso quando siamo a casa ,all'improvviso mia figlia viene dietro le spalle e mi abbraccia forte oppure lo faccio io.
E' un abbraccio di cui abbiamo bisogno tutte e due per dirci quanto ci vogliamo bene. Nessun altro saprà stringervi le braccia intorno al collo come un figlio. Niente sarà mai paragonable al calore che sentite in quel momento. Mai avrete nel cuore una tenerezza infinita come questa.
Ho trovato il solito libro che spero possa esservi d'aiuto

TIZIANO LOSCHI - GIOVANNA VANDELLI

MIO FIGLIO SARA' "GENIO" - ALOISA EDIZIONI
______________________________

Anche in questi momenti d' incontro possiamo influenzare positivamene le operazioni mentali del nostro bambino. Il contatto fisico con il nostro corpo, sempre disponibile verso di lui, trasmette al bambino la nostra accettazione. Egli si sente bene e sicuro di sè: le nostre braccia di madri o di padri sono il suo ambiente: è così incoraggiato ad acutizzare i propri sensi
e le capacità percettive. Il tatto sente il calore del nostro corpo con piacere; l'olfatto esplora e ritrova l'odore; l'udito è teso a tutti i rumori; la vista può spaziare.
Fra le braccia della madre che lo contengono come l'utero durante la gravidanza, egli si sente nel suo ambiente: sono braccia buone che gli permettono di muoversi, di sgambettare liberamente, di esprimere tutti i suoi bisogni, in una condizione di agio e felicità.
Ma anche fra le braccia del padre egli trova benessere e occasioni di sviluppo: percepisce altre sensazioni piacevoli, che associa e distingue da quelle provate fra le braccia della madre.
Quando lo teniamo fra le braccia, pensiamo a lui, dedichiamoci esclusivamente a lui, dimenticando gli altri problemi; egli deve sentirci a sua disposizione.
Possiamo e dobbiamo interagire con lui, proponendogli esperienze di gioco che sviluppano i cinque sensi ed il movimento.
- Permettiaogli di esplorare le nostre mani, di stringere le dita, di conoscere le parti del nostro corpo;
- Lasciamolo sgambettare a gambe nude; con vestiti caldi e leggeri, scelti per permettergli il movimento libero;
- Parliamogli con calma, chiarezza, ordine, ma con un linguaggio corretto,senza bamboleggiamenti, per aiutarlo a memorizzare i ritmi e i suoni della lingua che presto dovrà usare;
- Accarezziamolo nelle diversi parti del corpo. Ricordiamo che attraverso la pelle, con il nostro tatto, inviamo stimoli al cervello;
- Cantiamo una canzone dolce, armonica, allegra, con parole chiare e collegate al momento. Possiamo anche inventarla, ma dobbiamo ricordarci di ripeterla più volte: con la ripetizione - non ci stanchiamo di ribadire - il bambino assimila le esperienze, impara e costruisce le "strutture mentali" delle esprienze che sta vivendo; il suo pensiero progredisce e sviluppa maggiormente le sue potenzialità.

OBAMA PRESIDENTE...E ORA COSA DOBBIAMO ASPETTARCI ???


'ARMATI DI PAZIENZA !!!!!!!!


(di Lorena B.G.)

Stamattina mi sono svegliata più tardi.
AHI !, solito mal di testa, come ho detto se aggiungo anche che sto diventando meteoropatica a tutte le sindromi strane che ho, vado a Medjugorie in pellegrinaggio. Se poi vedo sulla montagna la Madonna o qualche altra cosa non lo so, ma a mali estremi estremi rimedi.
Quante decisioni ho preso nei mesi scorsi ? Tante e tante e alcune molto dolorose, ma non torno indietro . Sono stata offesa dal comportamento di alcune persone che non hanno avuto rispetto per il mio amore e allora basta! Vado giù a testa bassa. Ogni giorno che passa soffro della decisione presa, ma non importa adesso ci sono altri amici che mi amano e a loro sto dedicando tutta me stessa. Quante volte guardo il cellulare con la voglia di chiamare, di risentire la sua voce.Quante volte dentro me stessa gli do il buongiorno e la buonanotte. Ma il tempo guarisce tutto e devo solo aspettare che passi e basta, che renda il dolore più sopportabile.
Solito caffè al mio bar, solita scorsa veloce alle notizie. E' un po' che non scrivo IL MORTAIO, ma non ho niente da criticare o almeno tutto da criticare e condannare, ma mi manca la voglia di farlo.
La tranquillità, la voglia di affrontare la vita, quando uno è innamorato sembra tutto più bello meraviglioso, cosa sono le guerre le malattie i crimini, passa tutto in secondo piano.
Il volto si riempie di luce diversa, chi vi sta vicino se ne accorge subito. Fisicamente potreste buttarvi da una montagna e atterrare senza problemi come foste una piuma. Niente è faticoso.
Tutto ha una pennellata di colore più vivo, più brillante.
Ieri mattina ho trovato nel cellulare tre chiamate a orari strani una anche alle 2,35 della notte. Le prime due senza numero cui fare riferimento la terza c'era il numero.
E' vero che dormo poco, ma a quell'ora sono a letto anch'io spesso. Comunque chiamo. Mi risponde una voce maschile.
"Ciao tesoro,buongiorno." "Ciao, dimmi è successo qualcosa?" "Ho voglia di te. Prendi il primo aereo e vieni da me." "Cosa????"
Ricominciamo tutto daccapo.
Venti giorni fa ho conosciuto un uomo, abita in Spagna. Ha una catena di ristoranti. Qualche anno meno di me. Occhi stupendi verdi, colore chiaro, capelli scuri, la famosa "mosca" sotto il mento, sembra proprio uno spagnolo. Abbronzato e quando ti guarda lo fa dritto negli occhi, ma con amore. In poche parole, mi ha proposto di "piantare" tutto e andare a vivere con lui. Ora subito!!!!, non vuole più stare lontano nemmeno un minuto.
Colpo di fulmine!
E' un effetto che faccio spesso. Spesso??? Sempre !!! Non mi è mai capitato uno che non avesse questa reazione.
C'è stato chi una volta mi ha detto che di donne al mondo ce ne sono tante, ma di femmine come me poche e molto rare.
Poi c'è chi non sa apprezzare cosa ha, ma questa è un'altra storia.
La mia fortuna è che ho sempre avuto la testa sulle spalle, non ho mai concesso più di quello che potevo o volevo.
AMARE !!! Amare si può alla follia una persona fino a sentire il dolore fisico se siamo lontani, a percepire le sue reazioni, i suoi pensieri, ma da questo a fare pazzie non c'è strada per me.
Ma alla fin fine potete stare tranquilli non vado in Spagna, rimango qui nella nostra meravigliosa Italia, con le persone che amo e soprattutto con voi amici carissimi.
Però detto fra noi, care amiche, la persona varrebbe una pazzia soprattutto per la bellezza e per l'amore che dimostra.

lunedì 19 gennaio 2009

ToScAnISiNaScE

Se con i tuoi amici ami dilungarti nel racconto delle tue performances erotiche, ricordati: non a tutti piace la fantascienza.

FETTUNTA


INGREDIENTI
°° Pane casalingo raffermo
°° Aglio
°° Olio d'olva
°° Pepe in grani
°° Sale

Tagliate il pane a fette intere (con tutta la crosta intorno) e mettetele su di una gratella ad abbrustolire sulla brace. Dovete farle diventare croccanti e ben cotte dalle due parti, ma morbide all'interno.
Quando sono ancora calde strofinatele da una parte sola con uno spicchio d'aglio; salatele leggermente, pepatele con pepe appena macinato e cospargetele con abbondante olio di oliva assolutamente toscano e assolutamente genuino. Mangiatele subito calde e croccanti.
______________________________

Inutile ricordare l'origine di questo pan'unto. E' fin troppo intuitivo: sin dai tempi più remoti è servito a sfamare famiglie che, per carestie o difficoltà economiche, non potevano permettersi altro.
Oggi è diventata una merenda o un antipasto un po' snob, consumata con l'intima soddisfazione di assaporare qualcosa di antico e di rustico.

LAVORARE MENO LAVORARE TUTTI?



LA PROPOSTA DEL MINISTRO

Ecco cosa prevede il piano del ministro del Lavoro per salvaguardare i posti a rischio.


MENO GIORNI DI LAVORO

Lavorare per una parte della settimana e andare in cassa integrazione per la restante parte, secondo un principio di rotazone della cassa che consentirebbe di spalmare un minor carico di lavoro su più persone, a differenza di quella a zero ore.

STIPENDI PIU' LEGGERI

Meno ore lavorate significa anche meno salario. Ma è prevista l'integrazione del reddito, sul modello di quanto accade in Germania, dove però le risorse aggiuntive sono statali, mentre in Italia arriverebbero dal fondo dell'Inps che viene finanziato congiuntamente dai lavoratori e dallle imprese.

DOVE PRENDERE I SOLDI

Il fondo del'Inps al momento è in attivo, ma con il progressivo aumento delle richeste di cassa integrazione previsto per il 2009 i soldi potrebbero non bastare. Per questo il governo sta pensando di aumentare la dote degli ammortizzatori sociali, tanto che Giulio Tremonti sta trattando con Bruxelles per ottenere il via libera all'utilizzo delle risorse del Fondo sociale europeo (usato dalle Regioni per finanziare la formazione professionale) come strumento di sostegno al reddito.
L'obbiettivo di Sacconi è promuovere politiche attive del lavoro legando il sussidio a un percorso formativo per i lavoratori con settimana corta.

COPERTURA PER GLI ATIPICI

Sono stati stanziati 1.026 miliardi di euro per il Fondo per l'occupazione 2009, destinati agli interventi in deroga per i lavoratori (compresi gli atipici) sospesi o licenziati. La somma è stata prevista dal decreto legislativo 185 all'esame della Camera e dalla Finanziaria.

IN ITALIA AVANZA L'ENERGIA SOLARE

Dall'inizio dell'anno 2008 ogni settimana sono stati installati sui tetti italiani 230 nuovi impianti solari fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Un boom che ha consentito di raggiungere entro la fine dell'anno 2008 il raddoppio degli impianti installati in Italia.

A COSTO ZERO
Il merito è anche delle banche, che hanno varato piani per finanziare l'installazione con mutui che possono essere completamente ripagati dall'impianto stesso, senza quindi che il cliente sborsi un solo euro.

Francesco Cafiso

L'unico artista Italiano (siciliano) che suona il 20 Gennaio 2009 per Obama.

OPS! L'AIDS E' MENO DIFUSO

L'Onu ha annunciato di avere commesso un errore nel valutare il numero di persone al mondo affette da Hiv (il virus che provoca l'Aids) nel 2007. Per fortuna si è trattato di un errore per eccesso: nuovi conteggi fanno infatti concludere che ci sono 6,3 milioni di contagiati in meno, cioè un totale di 33,2 milioni invece di 39,5.

ERRORE DI CONTEGGIO
La correzione delle Nazioni Unite è dovuta all'adozione di sistemi di conteggio più precisi, soprattutto nell'Africa subsahariana e in India.
________________________________

Secondo me, conteggi sbagliati o no, i malati affetti da Hiv sono ancora troppo numerosi.

GLI INDIANI DIVENTANO RICCHI


(Le buone notizie che ci sfuggono)

SCOPERTO UN GIACIMENTO DI CARBONE NEL SOTTOSUOLO DELLA RISERVA DEI CROW

La tribù dei Crow ("corvi" in inglese), pellerossa americani, tra i principali artefici della famosa sconfitta del generale Custer a Little Big Horn, sta per passare dalla miseria più nera (è uno dei gruppi indigeni più malridotti) alla ricchezza. E' stato infatti scoperto che nel sottosuolo della riserva dove attualmente i Crow vivono, nel Montana (USA), ci sono enormi giacimenti di carbone.

BOOM.
Una joint venture energetica australiano-statunitense sta per ora costruendo un impinto per trasformare questo arbone in un combustibile liquido. "Questo boom economico non poteva avvenire in un posto e in un momento migliore" ha commentato il capo tribù, Carl Venne "questo era diventato uno dei luoghi più poveri di tutti gli Stati Uniti."

domenica 18 gennaio 2009

Tina Pica

DONNE : PIACERE E PIACERSI E' QUESTIONE DI ORMONI


Si sente più bella, attraente e anche più libertina la donna che ha un tasso elevato di estrogeni. Lo rivela una ricerca guidata da Kristina Durante della University of Texas e pubblicata su Royal Society Journal Biology Letters.
Per lo studio, a 52 donne dai 17 anni, è stato misurato il livello di estradiolo in due differenti momenti del ciclo per poi compararlo con il grado di apprezzamento di sé da parte della signora.
Sono state mostrate inoltre a degli uomini le foto delle donne per stimare le più attraenti. Dai dati è emerso che maggiori sono i livelli di estradiolo, più lei si piace e piace agli altri.L’elevato livello di questo ormone si traduce anche in un comportamento più libertino perché più lei si piace più tende ad avere flirt con partner individuati come più “mascolini”.
La ricercatrice riscontra in un simile comportamento il retaggio ancestrale dell’appartenenza dell’uomo alle specie animali: una tale scelta risiederebbe nella tendenza delle donne con maggiore capacità riproduttiva a scegliere il miglior maschio a disposizione per accoppiarsi e moltiplicarsi.