
SOLO QUELLI CHE SONO COSI' FOLLI DA PENSARE DI CAMBIARE IL MONDO, LO CAMBIANO DAVVERO (A.Einstein)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro).
Gli amministratori dichiarano di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post.
Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
Inoltre qualsiasi racconto o storia che viene scritto non fa riferimento nè a persone nè a luoghi. É solo frutto di fantasia. La vita, la realtà purtroppo accomuna nei fatti molte persone, ma niente è riferito a qualcuno in particolare.
In fine gli amministratori si riservano il diritto di cancellare tutti i commenti che ritengono non opportuni e contro lo spirito dell'informazione, commenti quindi scritti solo per creare confusione.
per info:gold.indi@gmail.com
martedì 20 gennaio 2009
'ARMATI DI PAZIENZA !!!!!!!!

(di Lorena B.G.)
lunedì 19 gennaio 2009
ToScAnISiNaScE
FETTUNTA

LAVORARE MENO LAVORARE TUTTI?

IN ITALIA AVANZA L'ENERGIA SOLARE
A COSTO ZERO
Il merito è anche delle banche, che hanno varato piani per finanziare l'installazione con mutui che possono essere completamente ripagati dall'impianto stesso, senza quindi che il cliente sborsi un solo euro.
OPS! L'AIDS E' MENO DIFUSO
ERRORE DI CONTEGGIO
La correzione delle Nazioni Unite è dovuta all'adozione di sistemi di conteggio più precisi, soprattutto nell'Africa subsahariana e in India.
________________________________
Secondo me, conteggi sbagliati o no, i malati affetti da Hiv sono ancora troppo numerosi.
GLI INDIANI DIVENTANO RICCHI

domenica 18 gennaio 2009
DONNE : PIACERE E PIACERSI E' QUESTIONE DI ORMONI

Per lo studio, a 52 donne dai 17 anni, è stato misurato il livello di estradiolo in due differenti momenti del ciclo per poi compararlo con il grado di apprezzamento di sé da parte della signora.
Sono state mostrate inoltre a degli uomini le foto delle donne per stimare le più attraenti. Dai dati è emerso che maggiori sono i livelli di estradiolo, più lei si piace e piace agli altri.L’elevato livello di questo ormone si traduce anche in un comportamento più libertino perché più lei si piace più tende ad avere flirt con partner individuati come più “mascolini”.
La ricercatrice riscontra in un simile comportamento il retaggio ancestrale dell’appartenenza dell’uomo alle specie animali: una tale scelta risiederebbe nella tendenza delle donne con maggiore capacità riproduttiva a scegliere il miglior maschio a disposizione per accoppiarsi e moltiplicarsi.
ANZIANI E FARMACI
Se avete più di 65 anni e prendete antidepressivi, attenzione: il loro consumo in concomitanza con altri farmaci (anticoagulanti, antitrombotici, antinfiammatori) aumenta il pericolo di emorragie.
A segnalarlo è uno studio pubblicato di recente sulla rivista Dialogo sui farmaci, condotto in sette Asl italiane. Il rischio accresciuto di emorragie però riguarda solo i pazienti oltre quell'età.
GLI OGM SONO PIU' PRODUTTIVI? FALSO

DIO BENEDICA I SALDI A ROMA: AL VIA GLI SCONTI SU ABITI,MITRIE E ARREDI SACRI

Non è solo la recessione a mettere in crisi i negozi del sacro. Anche il Vaticano si è messo fare concorrenza: è stato aperto infatti un intero reparto dedicato ad abiti e oggetti liturgici, gestito da un ex dipendente dell'Euroclero, l'altra sartoria di Benedetto XVI. Poichè il magazzino si trova sul territorio del Vaticano, stato estero, i prodotti sono al netto dell'iva, cioè costano il 20 per cento in meno. Benedetta concorrenza.
BORSA: GAS, CRISI INFINITA. MA A CHI CONVIENE?

Yulia Timoshenko ha dichiarato ieri che le negoziazioni sono saltate per colpa di alcuni politici ucraini: “Le trattative procedevano con successo dal 2 ottobre, per il prezzo di gas a 235 dollari e di transito a 1,7-1,8, ma sono state bloccate da alcuni politici ucraini, che vorrebbero conservare ruolo della RosUcrEnergo“.Su ruolo di questo misteriosio trader ha parlato fine settimana scorsa, al incontro con stampa estera, anche Vladimir Putin. ” Il 50 % di RosUcrEnergo è di Gazprom, l’ altro 50 %, è la parte ucraina, appartiene a un gruppo di persone fisiche, con signor Firtesh, che non ho mai incontrato e mai visto. Noi possiamo concludere il contratto direttamente con Naftogaz, ma non ce lo fanno fare”. Putin ha cercato di essere molto chiaro anche su prezzi di gas. “Non so se svelo un segreto, ma noi compriamo gas dal Asia Centrale a prezzo medio di 340 dollari per mille metri cubi. Se aggiungere il costo di trasporto, sulla frontiera russa-ucraina questo gas arriva ad un prezzo di 375 dollari. E malgrado di questo, Gazprom ha fatto un’ offerta da 250 dollari il 31 dicembre. Che non è stata accettato”. Poi ha parlato anche di un prezzo medio per l’ Europa, che sta adesso intorno a 418 dollari. Ma i paesi confinanti con l’Ucraina pagano un prezzo medio di 470 dollari (cifra a cui lo rivendeva l’ Ucraina, sfruttando il gas economico russo).Putin ha cercato di sciogliere nodi anche sul contratto di transito. “Ho qui la copia di contratto, potete vedere tutti. Valido fino al 31 dicembre 2010…” E’ chiaro, dice, che il gas tecnologico (necessario per funzionamento del sistema gasdotti, circa 21 milione di metri cubi al giorno) “l’Ucraina deve prenderlo dalle sue risorse”. “Il prezzo di mercato di transito in Europa è di 3,4 dollari per 1000 metri cubi per 100 km. Noi siamo pronti a pagare il prezzo di mercato su transito, se i partner ucraini pagano il prezzo di mercato per il gas”.Ma a parte la disputa economica, si scopre l’elemento politico. Alexander Medvedev, vice presidente di Gazprom (nessuna parentela con Dmitry Medvedev) azzarda: “sembra che questo Musical, che si sta svolgendo in Ucraina, sia stato diretto da un altro paese”. I danni d’ immagine per i due paesi sono infatti enormi. A chi conviene?
ITALIA
Massimo D'Azeglio diceva :"Abbiamo fatto l'talia. Ora si tratta di fare gli Italiani".
F.De Roberto ne I Vicerè scriveva :"L'Italia è fatta, ora facciamo gli affari nostri."
sabato 17 gennaio 2009
STASERA E' COSI'

Stasera vorrei che qualcuno mi spiegasse....
Perchè devo sempre subire la lontananza delle persone che amo.
Perchè non è possibile vivere tranquilli in pace, senza che qualcuno debba prendere un aereo e andare all'estero per lavorare.
Perchè dobbiamo sopportare le umane angherie delle persone stupide che parcheggiano l'auto in terza fila e vanno al cinema per tre ore.
Perchè in questo mondo stanno aumentando le persone che credono sempre di avere ragione, quando tutti gli dicono che non è vero.
Perchè la superficialità è diventata così assurda che se non hai la borsa firmata (e quindi tutto il resto) non sei nessuno.
Perchè non esiste più la vera amicizia, ma esistono solo rapporti che hanno un fine subdolo.
Perchè senti chiamare a tutti gli angoli ...dottore, dottore...quando una volta il dottore era solo quello che curava i malati.
Perchè l'invidia è diventata una delle quattro virtù cardinali.
Perchè al posto dell'amore adesso trovo solo odio.
Perchè ci sono paesi dove esiste ancora la schiavitù.
Perchè vengono sfruttati i bambini.
Perchè ci sono ancora le guerre.
Perchè sta aumentando la violenza urbana.
Perchè si fanno tanti incontri, meeting, chiacchere e poi il mondo è sempre più inquinato, sempre più sporco e cattivo.
Perchè, perchè, perchè...................
Tanti perchè da mettere, ma la verità è che stasera mi manca l'uomo che amo e tutta la bruttura del mondo e le sue schifezze sembrano ancora più pesanti da sopportare.
OMAGGIO A MARCEL ACHARD (1899-1974)
La carriera di un scrittore è comparabile a quella di una donna di facili costumi.Si scrive dapprima per piacere, poi per far piacere ad altri e in fine per soldi.