SOLO QUELLI CHE SONO COSI' FOLLI DA PENSARE DI CAMBIARE IL MONDO, LO CAMBIANO DAVVERO (A.Einstein)
PER TUTTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro).
Gli amministratori dichiarano di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post.
Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
Inoltre qualsiasi racconto o storia che viene scritto non fa riferimento nè a persone nè a luoghi. É solo frutto di fantasia. La vita, la realtà purtroppo accomuna nei fatti molte persone, ma niente è riferito a qualcuno in particolare.
In fine gli amministratori si riservano il diritto di cancellare tutti i commenti che ritengono non opportuni e contro lo spirito dell'informazione, commenti quindi scritti solo per creare confusione.
per info:gold.indi@gmail.com
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro).
Gli amministratori dichiarano di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post.
Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
Inoltre qualsiasi racconto o storia che viene scritto non fa riferimento nè a persone nè a luoghi. É solo frutto di fantasia. La vita, la realtà purtroppo accomuna nei fatti molte persone, ma niente è riferito a qualcuno in particolare.
In fine gli amministratori si riservano il diritto di cancellare tutti i commenti che ritengono non opportuni e contro lo spirito dell'informazione, commenti quindi scritti solo per creare confusione.
per info:gold.indi@gmail.com
lunedì 22 dicembre 2008
domenica 21 dicembre 2008
EVENTI PREVISTI NELL'ANNO 2009
SALVO MODIFICHE ED IMPREVISTI:
- Anno europeo per la creatività e l'innovazione
- Anno internazionale dell'Astronomia
- 50ª edizione delle Olimpiadi Internazionali di Matematica a Brema, in Germania
- Adozione dell'euro da parte della Slovacchia
- Apertura del Parco Tematico di Regalbuto in Provincia di Enna
- Giochi del Mediterraneo a Pescara
- Campionati mondiali di Nuoto a Roma
- Finale di Champions League il 27 maggio a Roma allo stadio Olimpico
- Terza edizione del Roverway, in Islanda. Il motto di questa edizione dell'incontro è "Open up"
- A Città del Messico si svolge il VI incontro mondiale delle famiglie
- Produzione commerciale della prima auto elettrica prodotta dalla Tesla Motors
- Quarta edizione del Festival di Woodstock.
- Summit del G8 a La Maddalena in Sardegna
- Confederation Cup in Sud Africa dal 14 al 28 giugno
- Insediamento di Barack Obama come 44esimo Presidente degli Stati Uniti
- 6 - 8 marzo - Campionati europei di atletica leggera indoor a Torino (Torino 2009).
- 12 aprile - Pasqua cattolica.
LETTERA AL FIGLIO

Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te
la stan perdendo e te ne attribuiscono la colpa,
se sai aver fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te
ed essere indulgente verso chi ti dubita;
se sai aspettare e non stancartene,
e mantenerti retto se la calunnia ti circonda
e non odiare se sei odiato,
senza tuttavia apparire troppo buono né parlare troppo da
saggio;
se sai sognare senza abbandonarti ai sogni;
se riesci a pensare senza perderti nei pensieri,
se sai affrontare il Successo e la Sconfitta
e trattare questi due impostori nello stesso modo;
se riesci a sopportare di sentire la verità che tu hai detto
distorta da imbroglioni che ne fanno una trappola per gli
ingenui;
se sai guardare le cose, per le quali hai dato la vita,
distrutte e riesci a resistere ed a ricostruirle con strumenti
logori;
se sai fare un fascio di tutte le tue fortune
e giocarlo in un colpo solo a testa e croce
e sai perdere e ricominciare da capo
senza mai lasciarti sfuggire una parola su quello che hai
perso;
se sai costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi muscoli
a sorreggerti anche quando sono esausti,
e così resistere finchè non vi sia altro in te
oltreché la volontà che dice loro: "Resistete!";
se riesci a parlare con i disonesti senza perdere la tua
onestà,
o ad avvicinare i potenti senza perdere il tuo normale
atteggiamento,
se nè i nemici né gli amici troppo premurosi possono ferirti,
se per te ogni persona conta, ma nessuno troppo;
se riesci a riempire l'inesorabile minuto
dando valore ad ogni istante che passa:
il mondo e tutto ciò che è in esso sarà tuo,
e, quel che conta di più, tu sarai un Uomo, figlio mio!
Rudyard Kipling
I BAMBINI IMPARANO QUELLO CHE VIVONO

Se i bambini vivono con le critiche,imparano a condannare.
Se i bambini vivono con l'ostilità,imparano a combattere.
Se i bambini vivono con la paura, imparano ad essere apprensivi.
Se i bambini vivono con la pietà, imparano a commiserarsi.
Se i bambini vivono con il ridicolo, imparano ad essere timidi.
Se i bambini vivono con la gelosia, imparano cosa sia l'invidia.
Se i bambini vivono con la vergogna, imparano a sentirsi colpevoli.
Se i bambini vivono con la tolleranza, imparano ad essere pazienti.
Se i bambini vivono con l'incoraggiamento, imparano ad essere sicuri di se.
Se i bambini vivono con la lode, imparano ad apprezzare.
Se i bambini vivono con l'approvazione, imparano a piacersi.
Se i bambini vivono con l'accettazione, imparano a trovare amore nel mondo.
Se i bambini vivono con il riconoscimento, imparano ad avere un obiettivo.
Se i bambini vivono con la partecipazione, imparano ad essere generosi.
Se i bambini vivono con l'onestà e la lealtà, imparano cosa sia verità e giustizia.
Se i bambini vivono con la sicurezza, imparano ad avere fede in se stessie in coloro che li circondano.
Se i bambini vivono con l'amichevolezza, imparano che il mondo è un posto bello in cui vivere.
Se i bambini vivono con la serenità, imparano ad avere tranquillità di spirito.
Con cosa vivono i vostri figli?
Dorothy L. Nolte
Se i bambini vivono con l'ostilità,imparano a combattere.
Se i bambini vivono con la paura, imparano ad essere apprensivi.
Se i bambini vivono con la pietà, imparano a commiserarsi.
Se i bambini vivono con il ridicolo, imparano ad essere timidi.
Se i bambini vivono con la gelosia, imparano cosa sia l'invidia.
Se i bambini vivono con la vergogna, imparano a sentirsi colpevoli.
Se i bambini vivono con la tolleranza, imparano ad essere pazienti.
Se i bambini vivono con l'incoraggiamento, imparano ad essere sicuri di se.
Se i bambini vivono con la lode, imparano ad apprezzare.
Se i bambini vivono con l'approvazione, imparano a piacersi.
Se i bambini vivono con l'accettazione, imparano a trovare amore nel mondo.
Se i bambini vivono con il riconoscimento, imparano ad avere un obiettivo.
Se i bambini vivono con la partecipazione, imparano ad essere generosi.
Se i bambini vivono con l'onestà e la lealtà, imparano cosa sia verità e giustizia.
Se i bambini vivono con la sicurezza, imparano ad avere fede in se stessie in coloro che li circondano.
Se i bambini vivono con l'amichevolezza, imparano che il mondo è un posto bello in cui vivere.
Se i bambini vivono con la serenità, imparano ad avere tranquillità di spirito.
Con cosa vivono i vostri figli?
Dorothy L. Nolte
A OGNI SEGNO IL SUO VINO : TORO

TORO 21 Aprile - 20 Maggio
Il Toro è un segno godereccio, dal palato fine, che ama sicuramente la buona tavola, ma che apprezza anche la bellezza e l'estetica del piatto che gli viene presentato. I nati sotto questo segno, prediligono più la qualità che quantità e anche il modo con cui è apparecchiata la tavola e l'ambiente sono per loro importanti elementi per un pranzo o una cena perfetta. Spesso il loro piatto preferito è il dessert, che deve essere la chiusura ideale per il loro palato fine. Tendono ad ingrassare facilmente e perciò non perdono mai d'occhio la linea. Alimenti consigliati sono carne bovina, sogliola, nasello, trota, riso, frutti di mare, uova e legumi.
Come frutta si indicano mele, pere e ananas, mentre come verdure cavolfiori, cipolle, asparagi, cetrioli, carciofi, ravanelli, zucca, spinaci, carote e barbabietole. E' da moderare invece, il consumo di cioccolata, aperitivi, fritti, carni grasse, cacciagione e insaccati.
°°°BRACHETTO D'ASTI
STORIE DI GUSTO

Nei tempi molto addietro che noi s'era bambini
nella nostra campagna c'eran solo contadini
perevano ignoranti senza leggere e far di conto
ma sapevano lavorare dall'alba fino al tramonto.
Mangiavan polli conigli e gallettoni
e quando era Natale anche un paio di capponi.
C'era poi il maiale che veniva ingrassato in casa
era molto gustosa persin la soprassata.
La gente di città istruita e di fare ricercato
mangiava sì polli buoni ma quelli del mercato
erano polli buoni ma non avevan corso per la via,
venivano allevati a miscela in batteria.
Quelli del contadino razzolavano sull'aia
e mangiavano il granturco sparso dalla massaia.
E poi c'era l'ovo che era sempre fresco
se lo volevi bere oppure mangiar lesso.
Pian piano la stirpe del contadino è diradata
nei poderi ora c'è gente poco abituata
c'è l'imprenditore che in campagna coltiva la zucca
guida pure il trattore, ma non sa mungere la mucca.
Se tu vuoi bere latte vai all'Ipermercato
ma è difficile capire se è fresco o congelato
se compri il formaggio di Sardegna o di Puglia
il sapore è tutto uguale; non sa di nulla.
Ma quando in campagna c'era solo il contadino
era tutto verace, dalla bistecca al vino.
Gli scaffali ora sono pieni di tanta bella roba
c'è di tutto, ma nei prodotti poco sapore si trova.
IL VERO SESTO CAJO BACCELLI - Lunario per l'anno 2009
ToScAnISiNaScE
LA STREGA CONSIGLIA: 2009 PESCI

Questo sarà un anno movimentato e ricco di cambiamenti desiderati o sofferti, dipenderà da quanto deciderai di fare. Starà a te scegliere se essere passivo o attivo protagonista dell'avvenire. Ovviamente la seconda strada costerà energie e fatiche, ma darà molte più soddsfazioni: forza e coraggio! L'energia astrale sarà assai stimolante e puoi aiutarti con un piccolo rito propiziatorio.
La notte dell'11 Gennaio con la Luna piena in Cancro, ritagliati qualche minuto di beata solitudine ed accendi una candela blu (in onore di Giove, tuo astro guida), una rosa e una verde, (colori cari a Venere) e stringi nella mano destra un piccolo quarzo "occhio di tigre", concentrandoti su quanto vuoi realizzare. I caldi bagiori della pietra ti accompagneranno tutto l'anno, infondendoti energia ed avvicinandoti alla fortuna.
CAFFE' AMARO
Lo studioso Joseph Baumgarten, uno dei massimi studiosi dei rotoli del Mar Morto e della comunità giudaica di Qumran, è morto a Gerusalemme a 80 anni.
Il MORTAIO
Una sonda americana ha scoperto su Marte una zona più favorevole alla vita. Da alcune intercettazioni della procura di Napoli, risulta che l'imprenditore Romeo sarebbe interessato ai primi appalti.
DAL PAPA RATZINGER -BLOG (2)
FINALE DI PARTITA
di Pierluigi Battista
Mai più il Sacro Cuore
Ipotesi: un mondo laico (e inaridito?) senza crocefissi e crocirosse. Senza natali nè ospedali. E privo di bestemmie, per non offendere certe dignità.
La rimozione dei crocifissi dalle pareti delle scuole e degli ospedali ha dato vita a una ammirevole opera di bonificazione di tutti quei simboli della prepotenza cristo-occidentale che avrebbero potuto offendere crudelmente la sensibilità delle sue molteplici vittime. Sono stati accolti con gioia e speranza i tecnici che hanno scalpellato dall'esterno dell'ateneo milanese la sfrontata scritta: Università Cattolica del Sacro Cuore.
Entusiasmo per la cancellazione in tutta Italia di ogni riferimento a quel Sacro Cuore che rischia, con la sua cruenta spudoratezza, di intimorire bambini e cardiopatici con sane tendenze ateistiche. I pittori che hanno dato una mano di bianco su quel simbolo arrogante della Croce Rossa che un tempo deturpava le fiancate delle nostre ambulanze hanno visto la loro laica opera accompagnata dalla commossa partecipazione della popolazione cristo-perseguitata.
Le mamme hanno accompagnato con trepidazione i loro figli all'ospedale finalmente liberato dalla provocatoria scritta Bambin Gesù così offensiva per la sensibilità multiculturale.
Squadre di volenterosi addetti alla tolleranza si sono sparpagliate in tutta Italia per liberare ogni ospedale, ogni sportello bancario, ogni ambulatorio dalla deplorevole dicitura Santo Spirito che avrebbe costretto il popolo pluri-culturale ad accettare la protervia di una imposizione così sorda ai progetti di inclusione. L'ospedale Fatebenefratelli non è stato ribattezzato (pardon, rinominato) Fatemalesorelle come era stato previsto da Marcello Veneziani su Libero, bensì ospedale Nazioni Unite.
I manuali di storia sono stati ripuliti di ogni riferimento alla datazione in auge nella dittatura cristiana: via ogni avanti Cristo e dopo Cristo. Nei bar i volontari della tolleranza, riconoscibili per una fascia la braccio con i colori dell'arcobaleno, impongono la nuova disciplina lessicale: non verranno più sopportate espressioni sfacciatamente clericali come "oh, Madonna mia", "Gesù, che è accaduto", "santa pazienza", "è stato un calvario",
"povero cristiano, che gli hanno fatto", "Parigi val bene una messa", "morto un papa se ne fa un altro".
Ogni bestemmia viene bandita, per non offendere la dignità del porco.
Il 25 dicembre viene celebrato come festa laica e democratica, con relativo divieto di presepi e alberi un tempo chiamati, perdonate la cruda franchezza, "di Natale". In una ex domenica (troppo esplicito il riferimento all'antistorico Dominus) della primavera le scuole celebreranno feste laiche, previa cancellazione di ogni allusione alla, perdonate ancora la cruda franchezza, Pasqua.
Particolare euforia ha provocato la demolizione e, dove non è stato possibile, la copertura di campanili e facciate di quelle che un tempo venivano definite, perdonate la cruda franchezza, chiese e che tanto deturpavano il nostro paesaggio multiculturale. Piazze e vie, viali e corsi sono stati liberati da riferimenti oramai obsoleti. Grande gioia per la liberazione di una piazza romana dedicata ai Santi Apostoli.
Non sono stati ancora svuotati i cassetti dai privati dai crocifissi, ma presto verrà attuata una radicale purificazione nelle singole case. Non si può pretendere che tutto venga realizzato, perdonate la cruda franchezza, in un amen.
© Copyright Corriere Magazine, 4 dicembre 2008
di Pierluigi Battista
Mai più il Sacro Cuore
Ipotesi: un mondo laico (e inaridito?) senza crocefissi e crocirosse. Senza natali nè ospedali. E privo di bestemmie, per non offendere certe dignità.
La rimozione dei crocifissi dalle pareti delle scuole e degli ospedali ha dato vita a una ammirevole opera di bonificazione di tutti quei simboli della prepotenza cristo-occidentale che avrebbero potuto offendere crudelmente la sensibilità delle sue molteplici vittime. Sono stati accolti con gioia e speranza i tecnici che hanno scalpellato dall'esterno dell'ateneo milanese la sfrontata scritta: Università Cattolica del Sacro Cuore.
Entusiasmo per la cancellazione in tutta Italia di ogni riferimento a quel Sacro Cuore che rischia, con la sua cruenta spudoratezza, di intimorire bambini e cardiopatici con sane tendenze ateistiche. I pittori che hanno dato una mano di bianco su quel simbolo arrogante della Croce Rossa che un tempo deturpava le fiancate delle nostre ambulanze hanno visto la loro laica opera accompagnata dalla commossa partecipazione della popolazione cristo-perseguitata.
Le mamme hanno accompagnato con trepidazione i loro figli all'ospedale finalmente liberato dalla provocatoria scritta Bambin Gesù così offensiva per la sensibilità multiculturale.
Squadre di volenterosi addetti alla tolleranza si sono sparpagliate in tutta Italia per liberare ogni ospedale, ogni sportello bancario, ogni ambulatorio dalla deplorevole dicitura Santo Spirito che avrebbe costretto il popolo pluri-culturale ad accettare la protervia di una imposizione così sorda ai progetti di inclusione. L'ospedale Fatebenefratelli non è stato ribattezzato (pardon, rinominato) Fatemalesorelle come era stato previsto da Marcello Veneziani su Libero, bensì ospedale Nazioni Unite.
I manuali di storia sono stati ripuliti di ogni riferimento alla datazione in auge nella dittatura cristiana: via ogni avanti Cristo e dopo Cristo. Nei bar i volontari della tolleranza, riconoscibili per una fascia la braccio con i colori dell'arcobaleno, impongono la nuova disciplina lessicale: non verranno più sopportate espressioni sfacciatamente clericali come "oh, Madonna mia", "Gesù, che è accaduto", "santa pazienza", "è stato un calvario",
"povero cristiano, che gli hanno fatto", "Parigi val bene una messa", "morto un papa se ne fa un altro".
Ogni bestemmia viene bandita, per non offendere la dignità del porco.
Il 25 dicembre viene celebrato come festa laica e democratica, con relativo divieto di presepi e alberi un tempo chiamati, perdonate la cruda franchezza, "di Natale". In una ex domenica (troppo esplicito il riferimento all'antistorico Dominus) della primavera le scuole celebreranno feste laiche, previa cancellazione di ogni allusione alla, perdonate ancora la cruda franchezza, Pasqua.
Particolare euforia ha provocato la demolizione e, dove non è stato possibile, la copertura di campanili e facciate di quelle che un tempo venivano definite, perdonate la cruda franchezza, chiese e che tanto deturpavano il nostro paesaggio multiculturale. Piazze e vie, viali e corsi sono stati liberati da riferimenti oramai obsoleti. Grande gioia per la liberazione di una piazza romana dedicata ai Santi Apostoli.
Non sono stati ancora svuotati i cassetti dai privati dai crocifissi, ma presto verrà attuata una radicale purificazione nelle singole case. Non si può pretendere che tutto venga realizzato, perdonate la cruda franchezza, in un amen.
© Copyright Corriere Magazine, 4 dicembre 2008
sabato 20 dicembre 2008
A OGNI SEGNO IL SUO VINO : GEMELLI

GEMELLI 21 Maggio - 21 Giugno
I Gemelli sono molto estrosi dal punto di vista alimentare e gastronomico e proprio per questo motivo amano sperimentare nuovi sapori e variare la loro dieta. Non disdegnano di provare le cucine esotiche e di tentare insoliti accostamenti di sapori.
Ma nonostante questo amano mantenersi in forma e per questo tendono a limitare il consumo di grassi nell'alimentazione di tutti i giorni. Preferiscono piatti leggeri e creativi ed evitano le abbuffate.
Alimenti consigliati sono pasta, riso, carni bianche, pollo, pesce, latte magro e legumi. Ottime anche le verdure crude come le carote, rucole, pomodori, radicchio, asparagi e cavolfiori. Frutta a volontà, soprattutto albicocche, ananas, pere, pesche, prugne, mango, kiwi.
Sono di solito molto estrosi nel cucinare e interessati a proporre piatti sempre nuovi e ricercati.
°°°AGLIANICO
Il MORTAIO
Pioggia di miliardi della Casa Bianca per aiutare l'industria automobilistica mericana:"Andandomene, non volevo lasciare guai a Obama", ha detto Bush. Bravo. Da noi succede il contrario: chi se ne va, prende i miliardi e lascia i guai.
CHE COSA HO FATTO ???? (3)
Un mio amico ieri mi ha detto ...sai mio padre mi è apparso in sogno..mi ha dato dei numeri, che faccio li gioco?..
Non incito mai nessuno a giocare, brutto vizio!
Ma vi dico la verità io un eurino ce lo gioco e poi sono numemri con il 5 e questo numero mi porta fortuna.
Allora lui mi ha detto
5 - 15 - 25 - 35 dove?
ma.... stava mangiando un panino con la mortadella, io li metto a MILANO e PALERMO.
Ciao
Non incito mai nessuno a giocare, brutto vizio!
Ma vi dico la verità io un eurino ce lo gioco e poi sono numemri con il 5 e questo numero mi porta fortuna.
Allora lui mi ha detto
5 - 15 - 25 - 35 dove?
ma.... stava mangiando un panino con la mortadella, io li metto a MILANO e PALERMO.
Ciao
LA MOKA PERFETTA

Oggi ho trovato questo articolo, chissà se qualche Napoletano legge e mi sa dire se le indicazioni sono giuste o no?
Non ricordo nemmeno più quanto tempo è che non faccio il caffè con la Moka ,ma a me sembra che seguivo questo procedimento._______________________________
Impossibile fare un grande caffè con la moka? Non è vero, basta seguire passo passo i consigli.
Il primo consiglio è quasi ovvio fate attenzione alle materie prime. La miscela di caffè deve essere buona, così come l'acqua di rubinetto. Si può usare anche quella minerale.
Il secondo punto critico è il riempimento del serbatoio. In qualche modello di moka c'è un'apposita tacca, che indica il livello ottimale. Se non c'è, il consiglio è riempirlo fino alla valvola. Già, ma quale punto della valvola? Il centro, cioè dove c'è il buco al centro della valvola. In questo modo se la caffettiera è stata ben progettata ogni tazza avrà a disposizione circa 50 ml di acqua.
Adesso tocca al caffè: si può versare in due modi, a seconda di come è confezionato. Se lo abbiamo in un sacchetto morbido, bisogna farlo scendere a pioggia, fino a formare un cono con la punta più alta rispetto al bordo del filtro. A questo punto, picchiettando il bordo della caffettiera, si cerca di farlo assestare fino a farlo mettere perfettamente a livello del filtro stesso. Se invece lo abbiamo in un barattolo, usiamo pure un cucchiaino, ma evitando di pressarlo. Questo è fondamentale: la presenza di strati più densi comporterebbe la creazione di vie preferenziali da parte dell'acqua in salita, cosa che danneggerebbe il caffè. Quindi evitate anche di forare con lo stuzzicadenti il caffè. Prima di avvitare la moka, prestate attenzione alla polvere che deborda dal filtro: va eliminata per evitare odore di bruciato o una perdita di pressione dal serbatoio.
Una volta sul fornello, occhio alla fiamma: non deve mai superare il bordo della caffettiera. Rispettando questo consiglio, potete scegliere l'intensità preferita. Inutile, se non dannoso per il gusto finale della bevanda, iniziare a fiamma molto alta per poi abbassarla. Il fornello va spento nel momento esatto in cui termina la fuoriuscita del caffè.
Prima di servire bisogna mescolare il caffè con il cucchiaino per renderlo più omogeneo possibile. Infine, lavate accuratamente la moka solo a mano e con detersivi possibilmente non profumati: niente di più sbagliato che lasciarla sporca, perchè si riempie di cattivi odori. Da lavare con attenzione il filtro superiore e la guarmizione, che vanno puliti anche internamente. Rimontate la moka solo dopo averla fatta asciugare bene.
ECCO COME TI CONVINCO
Vediamo insieme quali armi usano i pubblicitari per condizionare i consumatori PIU' PICCOLI (si possono notare tutti guardando gli spot che passano in TV nelle fasce orarie protette ).
°° VIVA LA MAMMA. La mamma è spesso protagonista degli spot destinati ai bambini. Questa figura ha un ruolo attivo nella scelta dell'alimento, anche se si tratta di un cibo poco salutare. Il consenso materno rassicura i bambini e le mamme si identificano.
°° REGALI E SORPRESINE. In molti prodotti alimentari destinati ai piccoli viene inserito un regalo, spesso una collezione, che spinge all'acquisto reiterato. In molti casi il giochino è associato proprio ad alimenti poco salutari.
°° RICHIAMO NUTRIZIONALE. Un'altra esca della pubblicità è il richiamo nutrizionale. Molto spesso riguarda ingredienti genuini come il latte o le verdure, anche in prodotti troppo zuccherati o grassi, che di sano hanno ben poco.
°° USO DEI CARTOONS. In molti casi, per attirare consenso, i protagonisti degli spot sono cartoni o personaggi di fantasia, oppure personaggi famosi tra i giovanissimi.
ALTROCONSUMO N. 213 - Marzo 2008
°° VIVA LA MAMMA. La mamma è spesso protagonista degli spot destinati ai bambini. Questa figura ha un ruolo attivo nella scelta dell'alimento, anche se si tratta di un cibo poco salutare. Il consenso materno rassicura i bambini e le mamme si identificano.
°° REGALI E SORPRESINE. In molti prodotti alimentari destinati ai piccoli viene inserito un regalo, spesso una collezione, che spinge all'acquisto reiterato. In molti casi il giochino è associato proprio ad alimenti poco salutari.
°° RICHIAMO NUTRIZIONALE. Un'altra esca della pubblicità è il richiamo nutrizionale. Molto spesso riguarda ingredienti genuini come il latte o le verdure, anche in prodotti troppo zuccherati o grassi, che di sano hanno ben poco.
°° USO DEI CARTOONS. In molti casi, per attirare consenso, i protagonisti degli spot sono cartoni o personaggi di fantasia, oppure personaggi famosi tra i giovanissimi.
ALTROCONSUMO N. 213 - Marzo 2008
LA COMPILATION DELLA SUPERMENTE
In mezzo a tutti i miei appunti, riviste, libri, pubblicazioni, aggiornamenti, schede, opuscoli, fogli (che prima o poi mi serviranno!!!!)......ho trovato anche la COMPILATION PER LA SUPERMENTE.
E' un regalo che faccio per Natale a quelli che hanno un solo neurone nella scatola cranica, non lo faccio per loro ma solo per quel povero neurone prima che si suicidi!
______________________________
Secondo il neuroscienziato Michael Gazzaniga, ascoltare la misica miglioral'attitudine ala geometria e la gestione dell'attenzione.
Ecco la cilation ideale della supermente,secondo varie ricerche.
°°° VIVALDI. La musica barocca attiva soprattutto l'emisfero sinistro.
°°° CHOPIN. La musica romantica stimola il pensiero creativo.
°°° RAVEL (o DEBUSSY). La musica influenata dall'Impressionismo "piace all'emisfero destro.
°°° MOZART. Secondo diversi studi la sua musica stimola entrambi gli emisferi già dalla vita fetale.
°°° WAGNER. Stimola l'intelligenza spazio-temporale,la fluidità verbale e l'immaginazione.
°°° THE QUEEN. We are the champion favorisce il senso sociale, stimolando l'emisfero destro.
°°° PRESLEY. Love me tender stimola la parte emozionale del cervello.
°°° ROLLING STONES. Sympaty for the devil stimola il senso del ritmo, che sembra favorire il ragionamento e la capacità di risolvere i problemi.
E' un regalo che faccio per Natale a quelli che hanno un solo neurone nella scatola cranica, non lo faccio per loro ma solo per quel povero neurone prima che si suicidi!
______________________________
Secondo il neuroscienziato Michael Gazzaniga, ascoltare la misica miglioral'attitudine ala geometria e la gestione dell'attenzione.
Ecco la cilation ideale della supermente,secondo varie ricerche.
°°° VIVALDI. La musica barocca attiva soprattutto l'emisfero sinistro.
°°° CHOPIN. La musica romantica stimola il pensiero creativo.
°°° RAVEL (o DEBUSSY). La musica influenata dall'Impressionismo "piace all'emisfero destro.
°°° MOZART. Secondo diversi studi la sua musica stimola entrambi gli emisferi già dalla vita fetale.
°°° WAGNER. Stimola l'intelligenza spazio-temporale,la fluidità verbale e l'immaginazione.
°°° THE QUEEN. We are the champion favorisce il senso sociale, stimolando l'emisfero destro.
°°° PRESLEY. Love me tender stimola la parte emozionale del cervello.
°°° ROLLING STONES. Sympaty for the devil stimola il senso del ritmo, che sembra favorire il ragionamento e la capacità di risolvere i problemi.
venerdì 19 dicembre 2008
LA STREGA CONSIGLIA: 2009 TORO

Per vivere al meglio l'anno che inizia e assorbire tutta l'energia necessaria per aggiungere i vostri desiderati obbiettivi, non avrete bisogno di un amuleto particolare, ma di tre colori personali. Si, avete letto bene!
Alternate, ma senza mescolarli, per nessuna ragione, il verde smeraldo, colore caro a Venere vostro astro guida, che vi proteggerà, il violetto, che vi aprirà a nuove idee e svilupperà la fantasia, per i momenti più intimi e romantici, indossate qualcosa che abbia varie sfumature marrone caldo, il vostro fascino farà scintille!
Basterà una cravatta, un indumento intimo, una borsetta, un fazzoletto o ciò che vi aggrada, ma sintonizzatevi sulla lunghezza d'onda della tinta giusta e cercate di visualizzarla, nei momenti di confusione, vi sentirete subito invincibili eroi!
ToScAnISiNaScE
A OGNI SEGNO IL SUO VINO : LEONE

LEONE 23 Luglio - 22 Agosto
I nati sotto il segno del Leone sono dei veri e propri gourmet e amano concedersi cibi raffinati senza badare a spese. Vogliono essere coccolati a tavola con piatti molto particolari e personalizzari per soddisfare il loro difficile palato. La posizione del Leone è sicuramente capovolta, dove può avere tutto sotto controllo e intrattenere i numerosi amici, indispensabile per le sue cene. In genere prediligono i cibi salati a quelli dolci e gradiscono porzioni moderate. I cibi consigliati per i nati sotto il segno del Leone sono cereali, carni bianche, pesce, riso, legumi, uova. Come verdure sono indicati mais, spinaci, carciofi, lattuga, cetrioli, cipolle. Tra la frutta invece mirtilli, lamponi, more, albicocche, prugne, noci, agrumi, ciliegie, fichi. Il Leone ai fornelli è spesso e volentieri un cuoco attento e scrupoloso.
°°°BAROLO
Iscriviti a:
Post (Atom)