SOLO QUELLI CHE SONO COSI' FOLLI DA PENSARE DI CAMBIARE IL MONDO, LO CAMBIANO DAVVERO (A.Einstein)

PER TUTTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro).
Gli amministratori dichiarano di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post.
Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
Inoltre qualsiasi racconto o storia che viene scritto non fa riferimento nè a persone nè a luoghi. É solo frutto di fantasia. La vita, la realtà purtroppo accomuna nei fatti molte persone, ma niente è riferito a qualcuno in particolare.
In fine gli amministratori si riservano il diritto di cancellare tutti i commenti che ritengono non opportuni e contro lo spirito dell'informazione, commenti quindi scritti solo per creare confusione.


per info:gold.indi@gmail.com

martedì 8 settembre 2009

IL TESTAMENTO BIOLOGICO

Se ne è parlato molto negli ultimi mesi, a finora in Italia, differenza di altri Paesi, non esistono leggi specifiche. Stiamo parlando del testamento biologico, disposizioni che si lasciano per le terapie e le cure alle quali ci si vuole o meno sottoporre nel caso di malattie cerebrali irreversibili o invalidanti o che costringano a trattamenti permanenti con sistemi artificiali che impediscano una normale vita di relazione. Nel caso in cui il malato non possa esprimere la propria volontà, nel nostro Paese, la decisione sui trattamenti passa ai parenti di primo grado o ai rappresentanti legali.
In Parlamento, sul testamento biologico, esiste un disegno di legge pendente. Invece, negli Usa il testamento biologico esiste dal 1991, in Inghilterra dal 1993. In Canada e Australia ha valore legale, ma solo in alcuni Sati. In Belgio si possono scegliere cure e trattamenti e dal 2002 è prevista l'eutanasia. In Danimarca le dichiarazioni anticipate sono conservate in una banca dati. In Francia una legge del 2005 riconosce il rifiuto all'accanimento terapeutico. Anche in Spagna riconosce al paziente il diritto a esprimere le proprie volontà.

SE QUESTO E'....

SE QUESTO E' UN UOMO

Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per un pezzo di pane
Che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.
(Primo Levi)

Non prendetemi per pazza, ma stasera l'ho letta a mia figlia.
Aspettavo una reazione di noia, ed invece mi ha chiesto di rileggergliela altre due volte definendola "bellissima".
Oggi in due ore sono arrivata a metà libro, adesso non so se continuare fino a quando non l'ho finito o aspettare domani per "digerire" questa parte.
La lettura è resa ancora più penosa.

lunedì 7 settembre 2009

RENZO BOSSI, IL LADRONE DA 12 MILA EURO AL MESE



(NON METTO FOTO, PERCHE' SAREBBE COME FARGLI PUBBLICITA')

La notizia non è fresca ma è passata a mio avviso troppo inosservata.
Il carissimo Europarlamentare della Lega Nord Francesco Speroni, che da sempre spinge, per ottenere consenso elettorale, su tattiche demagogiche come sbraitare contro le pratiche nepotiste di Roma ladrona, ha scelto un nuovo “assistente accreditato al Parlamento europeo”.
Provate ad indovinare chi è il fortunato… dai che la risposta è semplice: ovviamente il figlio del Boss. Renzo Bossi.
E così un ragazzino senza alcun merito se non quello di essersi fatto bocciare per ben tre volte alla maturità, si ritrova a fare il portaborse in Europa alla faccia di tutti i precari laureati d’Italia.
Ma la parte più scioccante arriva adesso. Sedetevi e prendete un bel respiro perché quello che state per leggere vi farà incazzare come bestie.
Pare che il signorino “Schiavi di Roma Mai” guadagni ben DODICIMILA (12000) euro mensili. Una cifra decisamente spropositata per un somaro. Evviva l’Italia… o in questo caso forse è meglio dire: Evviva la Padania!
Fonte Usata: Marco Travaglio
NB: Pare che Renzo Bossi percepisca questi 12mila euro tramite un’invenzione di poltrona ancora più subdola, cioè tramite una carica costruita ad hoc in un osservatorio dell’Expo di Milano:
Dopo aver lanciato su Facebook il gioco “Rimbalza il clandestino”, suo figlio Renzo è stato nominato membro di un osservatorio dell’Expo di Milano. Attraverso quali canali di reclutamento e in ossequio a quali criteri suo figlio ha ottenuto tale nomina da 12mila euro al mese? (Fonte)http://www.byteliberi.com/2009/09/renzo-bossi-il-ladrone-da-12mila-euro-al-mese.html

DICOLAMIA

Vi siete accorti che viviamo in un mondo dove ogni persona come "virtù" ha l'arroganza, la saccenza, la boria e la superficialità?
E' un mondo tutto da scoprire! Parliamo di politica, dei difetti di chi ci governa, ma in fin dei conti noi alla fine cosa facciamo se non imitare in maniera grottesca quello che invidiamo?
Chi non ha giocato al Superenalotto sperando di vincere per poter disporre di denaro per andare sulla Costa Azzurra, o avere lo Yacht da 25 metri, o entrare da Bulgari e comprare un solitario come quello che fu regalato alla Principessa Diana la sera che morì?
Quale uomo non sogna di avere accanto a sè la velina o la modella del momento?
Centinaia, migliaia di uomini che proclamano il cambiamento, ad un rovesciamento politico perchè in Italia niente va più bene, ma se avessero un conto e disponibilità illimitate, pensate forse che continuerebbero a perdere tempo a lamentarsi? I comizi sarebbero vuoti, nessuno parteciperebbe ad un corteo, i figli nelle scuole private e al diavolo quelle pubbliche,....
Niente di male nel leggere quello che ho scritto è una considerazione scaturita da una discussione con un amico.
Provate anche voi a imbastire un'ipotesi di vita e vedrete cosa ne esce fuori!

PEDAGGI AUTOSTRADALI IN ACCELLERATA


Lo scorso maggio, proprio alla vigilia delle ferie estive, le tariffe autostradali hanno subito un aumento del 4,2 %: il secondo più alto tra quelli registrati negli ultimi 15 anni. In un periodo in cui ci sono forti difficoltà economiche, ma nel quale se non altro si registra una riduzione delle tensioni inflazionistiche, la scelta di aumentare le tariffe dimostra ancora una volta la scarsa attenzione ai problemi delle famiglie.

Bisogna anche sottolineare che l'ultimo aumento è molto superiore alla media di quelli registrati dal maggio 2006 a oggi, che si aggira intorno al 3%. Insomma, i pedaggi sono più carima i servizi forniti continuano a essere di bassa qualità, come dimostrano gli ingorghi estivi registrati a Mestre e lungo la Salerno-reggio Calabria.

domenica 6 settembre 2009

SEGNALI DAL FUTURO (film)


Oggi pomeriggio fra stare a leggere ancora, "vagabondare" su Internet e annoiarmi alla televisione, ho deciso per un film al cinema.
Ho scelto l'ultimo "polpettone" sul possibile futuro della Terra.
Una delle poche note positive il protagonista, Nicolas Cage, non bellissimo che però con gli anni ha acquistato un notevole fascino e una discreta bravura d'attore.
Nella storia non manca nella seconda parte qualche riferimento religioso con immagini surreali, tipo alieni che mentre si librano in volo lasciano delle scie che sembrano ali, oppure l'immagine finale dei due bambini che come Adamo ed Eva vengono lasciati su un pianeta vergine per ripopolarlo (all'età all'incirca di 8-9 anni ??? come faranno non si sa!) e la loro corsa finale è verso un albero, forse a richiamare alla memoria il famoso Albero della Vita del Paradiso terrestre?
Se voleva essere una denuncia sull'inquinamento e le azioni sconsiderate degli uomini che provocano disastri nel nostro mondo, il regista non c'è riuscito perchè la distruzione arriva dal Sole, astro completamente al di fuori del nostro controllo. Alla fine nessuna salvezza per l'umanità intera, come se avesse riproposto soltanto in chiave moderna la storia del Diluvio Universale.
Per il resto le scene di disastri, ben elaborate al computer, sembrano ormai un copione che si ripete, stantio per lo più.
Immagini che ormai non lasciano immaginare più niente, storie che ormai annoiano.
Saremo forse saturi di televisione, di letteratura "cipria" che ormai ci viene proposta da ogni parte, di Internet che non ci lascia più spazio per sognare?
Comunque quello che poteva forse essere un buon disaster-movie è stato semplicemente un trash-film.

sabato 5 settembre 2009

ESISTE IL VENTICELLO E LA TEMPESTA...

ELOGIO DELLA FOLLIA (libro)


di Erasmo da Rotterdam

PARLA LA FOLLIA
1-LA PAZZIA LIBERA DAGLI AFFANNI

"Comunque di me parlino imortali comunemente(e non ignoro questa cattiva fama abbia la Follia fra i più folli)tuttavia io,io sola,dico ecco ho il dono di rallegrare gli Dei e gli uomini.Non appena mi sono presentata per parlarea questa numerosa assemblea,di colpo tutti i volti si sono illuminati di non so quale insolita ilarità.D'improvviso le vostre fronti si sono spianate,e mi avete applaudito con una risata così lieta e amichevole che tutti voi qui presenti,da qualunque parte mi giri,mi sembrate ebbri del nettare misto a nepente degli Dei d'Omero,mentre prima sedevate cupi e ansiosi come se foste tornati allora dall'antro di trofonio. Appena mi avete notata,avete cambiato subito faccia,come di solito avviene quando il primo sole mostra ala terra il suo aureo splendore,o quando,dopo un crudo inverno,all'inizio della primavera,spirano i dolci venti di Favonio,e tutte le cose mutando di colpo aspetto assumono nuovi colori e tornano a vivere visibilmente un'altra giovinezza."

Quando leggo qualche libro penso sempre che ne ho ancora migliaia da conoscere. Ho deciso che leggerò un testo classico alla settimana per provare a colmare il vuoto.
Questa volta è toccato a colui che segnò l'epoca della Riforma protestante, forse il catalizzatore.
Testo di grande modernità, dove la Follia assume in forma allegorica l'aspetto fisico di una donna, di una dea dispensatrice di ogni bene per l'umanità e deride l'epoca corrotta del '400 e '500, l'umanità intera addirittura, dissacrando tutti, nessuno escluso, dai re ai papi.
Erasmo passa in rassegna in maniera feroce tutti i vizi incarnati nei vari personaggi, una satira crudele che colpisce senza riserve.
Follia.... è la parte disordinata e selvaggia del nostro cervello che la partorisce o la parte razionale e l'irrazionalità che invece dimostrano una logica spietata in essa? Il folle è una persona diversa che va lasciato libero o rinchiuso per non nuocere?
Ma il folle ha sempre fatto ridere, con idee qualche volta definite geniali.
La follia è quel pensiero che conduce per mano l'uomo nei rapporti sociali, familiari. L'unica guida che conduce alla sapienza: folle e saggio è colui che si lascia giudare dalle passioni.
Al contrario non può essere definito saggio colui che si fa governare solo dalla ragione, che vaga per il mondo solo senza amici, con l'unica convinzione di essere sempre e solo nel giusto,.....
Lettura semplice e veloce, a me risultata gradevole perchè vi ho ritrovato tante allegorie della nostra vita e difetti delle persone che conosco.
E un po' anche me stessa!

IL MORTAIO

Ad un maschio basta frequentare per pochi minuti una bella donna per subire un momentaneo declino delle proprie risorse intellettuali.
Giusto.
Basta con le belle donne che frequentano il Parlamento, allora!

venerdì 4 settembre 2009

SEMPRE PIU' PRESTITI PER GLI ITALIANI

Secondo una ricerca Assofin, lo scorso anno gli italiani hanno ottenuto prestiti per 60,7 miliardi di euro (+1,4% rispettto al 2007).
Cresciuto anche l'importo medio, passato dai 10.600 euro nel 2007 agli 11.200 del 2008. Da segnalare il forte aumento della cessione del quinto dello stipendio (+39%), cui fa da contraltare il crollo dei prestiti finalizzati all'acquisto di motocicli (-18,7%) o autovetture (-14,4%) nuove. Dall'indagine emerge anche che il tasso medio in Italia è superiore di circa 1,3% a quello dell'aera euro. Aciò si deve sommare una scarsa trasparenza.

NON SEMPRE BASTA UN GUINZAGLIO


Non basta legare al guinzaglio il cane per essere sollevati da ogni responsabilità. La Corte di Cassazione (sentenza n.11570/09) ha accolto il ricorso di una signora milanese di 81 anni che, mentre prendeva le scale della metropolitana appoggiandosi al corrimano, è stata attaccata da un cane di piccola taglia, legato con un guinzaglio dal proprietario alla barriera d'ingresso della metro. La signora è caduta, riportando lesioni.

La Corte d'appello di Milano, confermando la decisione di primo grado, aveva negato il risarcimento alla donna, sostenendo che avrebbe dovuto accorgersi del cane legato e evitarlo. La Suprema corte ha invece dato ragione alla signora: il proprietario, anche se aveva legato il cane, in questo caso è stato ritenuto responsabile dei danni provocati.

DIFENDERSI DALLE BANCHE

ISTITUTI DI CREDITO
RENDIAMOCI CONTO: UN'INIZIATIVA A FAVORE DEI CONSUMATORI

Si chiama RENDIAMOCI CONTO, il progetto lanciato dal ministero dell'Economia insieme ad Altroconsumo e ad altre assssociazioni dei consumatori. L'obbiettivo è fornire ai cittadini un'informazione ampia, chiara e completa sui servizi bancari, le garanzie e le pratiche commerciali sleali, tale da garantire una scelta migliore e più conveniente per il consumatore.
In particolare l'iniziativa focalizza su tre punti principali:

1 - servizi creditizi, per valutare la convenienza di un conto corrente rispetto agli altri presenti sul mercato
(numero verde 800.449966 dal lunedì a venerdì dalle 9 alle 13);
2 - pratiche commerciali non corrette per saperne di più sui comportamenti che rischiano di danneggiare i consumatori. A questo proposito si può consultare il vademecum del sito;
3 - garanzie che i prodotti in conformità dei servizi
(numero verde 800.088265 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13).

PER QUANTO...


Ho pianto tutte le mie lacrime,

adesso aspetto la pioggia

per bagnare ancora il mio viso.


Lorena B.

giovedì 3 settembre 2009

STIAMO SALENDO LA SCALA .....


C'E' CHI DICE DI ESSERE IN ODORE DI SANTITA' ,
CHI ADDIRITTURA "IMPONE LE MANI" o tenta di fare qualche miracolo ?????

mercoledì 2 settembre 2009

POSTE ITALIANE NEL MIRINO DELL'ANTITRUST


L'Autorità per la concorrenza e il mercato ha aperto un'istruttoria per verificare se Poste Italiane abusa della sua posizione dominante nei servizi di incasso e pagamento. La procedura di infrazione riguarda le modalità di pagamento dei bollettini postali e l'ammontare di questo costo.
Poste Italiane applica una commissione di 1,10 euro a bollettino; commissione anche nulla, invece, per chi beneficia dei versamenti.
Si tratta cioè delle aziende erogatrici di servizi (come, per esempio, luce, acqua, e gas), ma anche della pubblica amministrazione e degli enti locali. Un onere che, quindi, grava esclusivamente su chi effettua il versamento e che disincentiva le grandi aziende dal cercare strumenti di incasso alternativi. L'istruttoria si chiuderà entro aprile 2010.
Ricordiamo che la domiciliazione delle bollette in banca è nella maggioranza dei casi gratuita.

STALKING: ECCO IL TESTO CONTRO GLI ATTI PERSECUTORI

ROMA
Ecco le principali novità del provvedimento sulle molestie insistenti, il cosiddetto ’stalking’, approvato a Montecitorio e che ora passa all’esame del Senato.
ATTI PERSECUTORI - E' stato introdotto nel codice penale il reato di molestie insistenti. All’articolo 612 sulle minacce contro la persona è aggiunto il 612-bis che prevede misure contro gli «atti persecutori»: «È punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni - recita il nuovo articolo - chiunque molesta o minaccia taluno con atti reiterati e idonei a cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero a ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero a costringere lo stesso ad alterare le proprie scelte o abitudini di vita».
AGGRAVANTI - La pena è aumentata se il fatto è commesso dal coniuge anche se separato o divorziato o da persona che sia o sia stata legata da relazione affettiva con la persona offesa. La pena è aumentata fino alla metà se il fatto è commesso a danno di un minore, di un soggetto diversamente abile, di una donna in stato di gravidanza ovvero con armi, o da persona travisata, o con scritto anonimo.
QUERELA ENTRO SEI MESI - Il delitto è punito a querela della persona offesa. Il termine per la proposizione della querela è di sei mesi. Si procede tuttavia d’ufficio se il fatto è commesso nei confronti di un minore o di persona diversamente abile nonché quando il fatto è connesso con altro delitto per il quale si deve procedere d’ufficio.
ERGASTOLO - Se il molestatore si spinge fino all’omicidio della vittima di stalking è punito con l’ergastolo.
AMMONIMENTO - Fino a quando non è proposta querela per il reato di stalking la persona offesa può esporre i fatti all’autorità di pubblica sicurezza avanzando richiesta al questore di ammonimento nei confronti del molestatore. La richiesta è trasmessa senza ritardo al questore che, assunte se necessario informazioni dagli organi investigativi e sentite le persone informate dei fatti, se ritiene fondata l’istanza, ammonisce oralmente il soggetto nei cui confronti è stato richiesto il provvedimento, invitandolo a tenere una condotta conforme alla legge e redigendo processo verbale. Se il soggetto ammonito continua a molestare la sua vittima, si procede d’ufficio contro di lui e la pena è aggravata di almeno un terzo. INTERCETTAZIONI - Per raccogliere prove del reato di stalking è consentito disporre intercettazioni telefoniche.
DIVIETO DI AVVICINAMENTO - Con il provvedimento che dispone il divieto di avvicinamento il giudice prescrive all’imputato di non avvicinarsi a luoghi determinati abitualmente frequentati dalla persona offesa o di mantenere una determinata distanza da tali luoghi o dalla persona offesa. Se sussistono ulteriori esigenze di tutela, il giudice può prescrivere all’imputato di non avvicinarsi a luoghi determinati abitualmente frequentati da prossimi congiunti della persona offesa o da persone con questa conviventi o comunque legate da relazione affettiva o di mantenere una determinata distanza da tali luoghi o da tali persone. Il giudice può anche vietare all’imputato di comunicare attraverso qualsiasi mezzo con la vittima.
MISURE A SOSTEGNO DELLA VITTIMA - Le forze dell’ordine, i presidi sanitari e le istituzioni pubbliche che ricevono dalla vittima notizia di reato di atti persecutori hanno l’obbligo di fornire alla vittima stessa, tutte le informazioni relative ai Centri Antiviolenza presenti sul territorio, ed in particolare nella zona di residenza, e di provvedere inoltre ad accompagnare la vittima presso tali strutture, qualora ne faccia espressamente richiesta. NUMERO VERDE - Istituito, presso il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, un numero verde nazionale a favore delle vittime attivo 24 ore su 24.

IL MORTAIO

Cinquemila anni fa inglesi e scandinavi avevano la pelle scura.
Poi hanno cambiato regime alimentare e sono diventati più chiari.
Perchè Michael Jackson non ha cambiato dieta?

SECONDA STELLA A DESTRA POI DRITTI FINO AL MATTINO....


Ogni mito è uno stralcio della nostra personalità vissuta in modo più o meno conscio, i vari aspetti possono essere più o meno accettati a seconda se la convivenza è più o meno problematica.
Avete mai sottoposto un campione di uomini ad un'analisi più attenta?
In alcuni si ritrova un comportamento da superuomini, in altri è più accentuata la permalosità, in altri la debolezza, altri ancora basta metterli davanti ad una realtà che non avevano preso in considerazione e cominciano a sentirsi perduti.
Quello che ho trovato più frequente è che dietro ogni SUPERMAN c'è un PETER PAN.
Cosè in fin dei conti l'Isola Perduta?
Un mondo fantastico dove ognuno si è costruito il proprio parco giochi, dove tutto è possibile e niente può accadere?
Come mai in ogni uomo è così traumatico il passaggio tra l'età della fanciullezza e quella successiva della maturità? In alcuni individui questo cammino non è così doloroso, avviene senza scossoni. In altri forse alimentato da una famiglia più protettiva, la realtà diventa una bestia contro cui combattere. E la delusione di un qualcosa che non si può ottenere provoca un crollo interiore ancora maggiore.
Eppure il passaggio di queste "colonne d'Ercole" è la presa di coscienza del nostro essere che sta crescendo e si sta sviluppando e che mai sarà uguale a se stesso, mai più. Il nostro continuo modificarsi fa parte del mutamento dell'essere umano appunto.
Capitan Uncino, il Coccodrillo lì non sono così brutti come nella realtà.
C'è il ticchettio della sveglia che avverte del pericolo che incombe, e da modo di scappare. La nave dei Pirati non è così nera e lugubre, ma una bella nave con le vele al vento bianche, lucida da propra a poppa.
Avete mai fatto caso poi alla spada del Capitano? Una spada che non arriva a colpire Peter Pan anche se è più lunga del suo pugnale!
I sogni della fanciullezza dove il tempo, le distanze non esistono, dove i pensieri diventano raeltà.
Non ci sono barriere ai nostri desideri, solo spazi infiniti.
E' un periodo che non vorremmo lasciare, ma la vita ci pone davanti a regole, comportamenti. Le antiche emozioni vengono sepolte dimenticate dal nostro essere diventati adulti.
Un uomo che non è riuscito a superare questo confine si ritrova a dover affrontare le delusioni che gli si presenteranno sempre ogni giorno.
E' un uomo che vive a metà, che fa affiorare solo la superficie del suo essere rimpiangendo continuamente l'incoscio fanciullesco.
Solo chi è andato oltre riesce a conservare dentro di sè coscientemente una parte ancora bambina che tirerà fuori per ridere e divertirsi con i propri figli, con gli amici. Che riuscirà a godere della presenza degli altri in modo umano, che scuserà le loro debolezze ricordandosi le sue da piccolo.
Ma esiste oggi ancora, nell'età moderna, il mito del puer aeternus in ognuno di noi?

COME E' POSSIBILE CHE SUCCEDA ANCORA ?????

UNA ROSA ANCHE PER TUTTI I BAMBINI CHE ADESSO SONO NEGLI OSPEDALI, PURTROPPO!

Bimba muore di tumore, 4 indagati
Denuncia dei genitori, per tre anni nessuno l'ha diagnosticato
(ANSA) - BOLOGNA, 1 SET - Una ragazza bolognese di 11 anni e' morta di tumore al cervello, dopo che per circa tre anni nessun medico le aveva diagnosticato il male. I genitori hanno presentato un esposto alla Procura di Bologna, sostenendo che la figlia per tre anni aveva accusato forti mal di testa, problemi di equilibrio e disturbi alla vista, ma nessuno le aveva fatto fare una Tac nonostante le richieste dei familiari. Il Pm ha disposto l'autopsia. Quattro medici sono indagati con l'accusa di omicidio colposo.

martedì 1 settembre 2009

VITA


OGGI C'E' STATO IL TEMPO
DI SOGNARE,

DOMANI SARA' IL TEMPO
DI RIMANERE SVEGLI.
LorenaB.