Uno studio pubblicato su The Lancet afferma che i giovani che utilizzano la cCannabis corrono un rischio di sviluppare psicosi da adulti maggiore del 40% rispetto i coetanei che non fanno uso di droghe. Il rischio aumenta in relazione alla dose della droga consumata."Abbiamo trovato un'associazione consistente fra Cannabis e psicosi - hanno spiegato gli autori della ricerca D Theresa Moore e Stanley Zammit. - I politici dovrebbero prenderne atto per la promozione di campagne per informare il pubblico vista la larga diffusione di questa droga".Un altro studio condotto a Sydney e pubblicato dalla rivista Neuropsychopharmacology ha evidenziato che gli adolescenti percepiscono la Cannabis come più piacevole rispetto agli adulti, e sarebbero anche più esposti ai suoi effetti dannosi. Alcuni ricercatori coordinati da Iain Mc Gregor hanno iniettato per 18 giorni una dose elevata di dose elevata di tetraidrocannabinolo (o Thc,il principio attivo della Cannabis) sia in topi adulti che adolescenti. Due settimane dopo la dose finale, i topi adulti evitavano di entrare nelle zone della camera dei test dove avevano ricevuto il Thc, mentre quelli più giovani vi andavano tranquillamente.
"Questo significa che per i topi adulti la Cannabis è sgradevole - dichiara Mc Gregor- mentre per gli adolescenti no." "Il cervello di un adolescente sta ancora maturando - conclude Mc Gregor - e sembra essere più vulnerabile alla Thc."
Nessun commento:
Posta un commento