15.02.2009
La situazione non si sblocca. In poche ore il mercato si è rimangiato tutta la settimana rialzista precedente. E il fatto che abbia fatto il tuo top proprio il 9 febbraio in coincidenza di scadenze cicliche di importanza rilevante è sicuramente da tenere in considerazione.
Elliott theory : si scambiano continuamente di posizione i punteggi probabilistici che indicano questa settimana il conteggio più ribassista come come conteggio statisticamente più rilevante, onda « 3 » di « 5 » in corso. Il secondo rimane quello che vede ancora in corso l’onda « 4 » in « abcde » e mancherebbe ancora la « e » rialzistaprima dell’inizio della discesa di onda « 5 ».
Hurst’s cycle analysis : questa potrebbe essere la settimana in cui i mercati Usa e quelli Europei si possono allineare. Il 17 e giornata interessante come lo è venerdì prossimo 20 che sarà anche scadenza tecnica. Solo il superamento del massimo del 9 febbraio scorso può « girare » a rialzo il ciclo.
Nessun commento:
Posta un commento